Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles Secondo un nuovo sondaggio Eurobarometro pubblicato oggi, per la prima volta la maggioranza degli europei ritiene che la sua voce conti nell’UE. Aumenta il numero di europei che ha un’immagine positiva dell’UE. Il sostegno all’Unione economica e monetaria rimane forte e raggiunge un nuovo picco nella zona euro. Questi sono alcuni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Un sondaggio dell’Eurobarometro sulle scelte del consumatore europeo riguardanti i prodotti della pesca e dell’acquacoltura mostra che agli europei piace mangiare pesce ed altri prodotti di mare e che le politiche dell’UE contribuiscono ad accrescere la loro fiducia per questo tipo di alimenti grazie ad informazioni sui consumatori utili
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE mobilizza un’assistenza finanziaria aggiuntiva di 20 milioni di euro a sostegno del lavoro dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione (UNRWA) per garantire i servizi essenziali ai rifugiati palestinesi più vulnerabili nel Medio Oriente, e 73.3 milioni di euro per migliorare le condizioni di vita nella
READ MOREK metro 0 – Berlino – I giudici della Corte suprema tedesca hanno respinto all’unanimità l’azione legale intrapresa dal partito Alternativa per la Germania (AfD), sostenendo che l’accusa non è riuscita a dimostrare che la decisione presa dalla Merkel nel 2015 sull’immigrazione, fosse una violazione costituzionale. Nello specifico, la Corte tedesca ha rigettato ben tre azioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno raggiunto un accordo politico su un nuovo complesso di norme che garantirà la protezione del 100 % degli agricoltori e di un’ampia maggioranza di imprese agroalimentari dell’UE dalle pratiche in contrasto con i principi di buona fede e correttezza. La nuova
READ MORE«L’Europa deve subito rivedere i suoi impegni di riduzione delle emissioni inquinanti al 40 per cento stabilite con l’Accordo di Parigi. Stiamo andando pericolosamente verso la soglia dell’innalzamento del 3°C del pianeta». A usare toni così preoccupati è Mauro Albrizio, responsabile dell’ufficio europeo di Legambiente, intervistato da Kmetro0 nella sede di Bruxelles. È qui che
READ MORE