Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il Piano di Investimenti per l’Europa – il Piano Juncker- prevede un prestito della Banca Europea per gli Investimenti (EIB) di 22.3 milioni di euro per la Banca Garanti Romania, finalizzato a sostenere 260 piccole e medie imprese romene. Una parte di questo prestito sarà destinata alla facilitazione di
READ MOREK metro 0 – Londra – Test sul sistema di autostrade e traghetti in Gran Bretagna ipotizzando uno scenario di non accordo sulla Brexit: è quanto è stato messo in campo dal governo May a partire dallo scorso 7 gennaio inviando una serie di camion da un aeroporto locale al porto di Dover con l’obiettivo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il contratto per realizzare un cavo di fibra ottica che passa sotto l’Oceano Atlantico e che connetterà l’America Latina con l’Europa è ora in vigore. Questo nuovo cavo transatlantico sarà pronto all’uso nel 2020 e collegherà il Portogallo ed il Brasile. Porterà un’alta connessione a banda larga, avanzamento del
READ MOREK metro 0 – Matera – “Nella cerimonia inaugurale di Matera 2019 non sarà solo la città a raccontarsi, bensì la regione Basilicata e l’Europa intera, attraverso la presenza delle rispettive bande, 20 + 19, che suoneranno insieme in tutte le strade di Matera, dalla periferia al centro. Il programma delle attività, che sarà un concentrato
READ MOREK metro 0 – Madrid – Apre il 24 gennaio il nuovo ciclo di musica Note Nuove. Suono Italiano Madrid, evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il patrocinio di UFG (Union Fenosa Gas). In questa nuova edizione, che avrà come protagonisti d’eccezione gli strumenti a corda, si esibiranno alcuni interpreti tra i più interessanti del panorama
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha proposto, in due decisioni distinte, che l’Italia e la Spagna conformino i rispettivi sistemi di tassazione dei porti alle norme in materia di aiuti di Stato. La Commissione conferma così il proprio impegno a garantire condizioni concorrenziali eque in tutta l’UE in questo fondamentale settore
READ MORE