Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Mentre le crisi umanitarie in tutto il mondo coinvolgono sempre più persone, l’UE ha adottato il bilancio umanitario annuo iniziale più elevato di sempre: 1,6 miliardi di euro per il 2019. Dai conflitti di lunga durata in Medio Oriente e Africa, al crescente impatto dei cambiamenti climatici in tutto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel Parlamento europeo, ieri, dopo qualche riflessione fatta da Juncker sulle politiche economiche dell’Eurozona e le polemiche del M5S, ci sono state le ferme e decise prese di posizione di Mario Draghi e di Antonio Tajani. Il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker, durante la cerimonia del Parlamento
READ MOREK metro 0 – Londra – 432 no, 202 sì: i deputati britannici hanno bocciato in massa l’accordo sulla Brexit negoziato dalla premier conservatrice Theresa May con Bruxelles, tuffando ancor di più il Regno Unito nell’incertezza a meno di tre mesi dalla data del divorzio del 29 marzo. “Una sconfitta catastrofica”, l’ha bollata il leader laburista, Jeremy
READ MOREK metro 0 – Davos – Nei tre giorni che vanno dal 22 al 25 gennaio 2019 si terrà nella cittadina di Davos, nel cantone dei Grigioni in Svizzera, l’incontro annuale del “Forum Economico Mondiale” (WEF) che permette a circa 2,500 esponenti internazionali provenienti da vari ambiti come quello politico, scientifico e sociale di incontrarsi
READ MOREK metro 0 – Milano – Le prossime elezioni europee, che si terranno fra il 23 ed il 26 maggio di quest’anno (per l’Italia la data è quella del 26), si prospetta che porteranno alle urne 400 milioni di cittadini europei per eleggere i vari rappresentati a Strasburgo. C’è però una novità sostanziale: i seggi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione ha varato il dibattito sulla riforma del processo decisionale in alcuni settori della politica fiscale dell’UE, che attualmente richiede l’unanimità fra gli Stati membri. Tale unanimità spesso non può essere raggiunta su iniziative fiscali cruciali, situazione che può comportare ritardi costosi e politiche subottimali. La comunicazione pubblicata oggi
READ MORE