Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Sotto-pagato, sotto-tutelato e svolto in paesi sotto-sviluppati o in via di sviluppo, dove uomini e donne invisibili analizzano quantità colossali di dati per arricchire l’IA. E’ il lavoro nascosto dietro il boom dell’IA (l’Intelligenza Artificiale). Un lavoro in outsourcing appaltato all’esterno in paesi come Kenya, Uganda, India. Spesso malpagato,
READ MOREK metro 0 – Copenaghen – Le donne anziane sono le più colpite dalle truffe online in Danimarca, secondo Finans Danmark, un’organizzazione di interesse per le banche e le cooperative di credito: nel 2023 è stato registrato un numero record di casi, il doppio rispetto al 2022: 9127. In 3842 di questi casi, il cliente
READ MOREK metro 0 – Riga – Il servizio di leva sta tornando obbligatorio in alcuni Paesi d’Europa: la Lettonia l’ha riavviato l’anno scorso, Lituania e Svezia di recente, mentre Estonia, Finlandia e Norvegia non hanno smesso di imporlo dai tempi della guerra fredda. La Danimarca ha proposto a febbraio di estenderlo alle donne. Due presidenti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Europa deve giocare un ruolo di peso nella soluzione del conflitto in Medio Oriente e l’ipotesi di un intervento di Israele a Rafah desta preoccupazione. Questi alcuni dei concetti espressi da Giorgia Meloni davanti agli altri leader del Consiglio europeo. In occasione della sessione di lavoro con il Segretario Generale
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il maltempo che in queste ore si sta abbatteno sull’Italia, flagella anche l’Europa, dove si registrano almeno 13 dispersi a causa della tempesta Monica, riferisce l’Adnkronos. In Francia sono sette le persone che risultano disperse. Lo ha confermato su Bfmtv il ministro dell’Interno Gérald Darmanin, precisando che sei persone
READ MOREK metro 0 – Dublino – I prezzi dei biglietti di Ryanair potrebbero essere più cari del 10 per cento quest’estate. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato della compagnia low cost, Michael O’Leary. La causa? Il ritardo nella consegna degli aerei, che limiterà la capacità dei passeggeri. Ha difatti spiegato che la consegna di 57 Boeing
READ MORE