Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Ecco come il Parlamento vuole assicurare risarcimenti più giusti alle vittime di incidenti stradali in Europa. K metro 0 – Bruxelles – Nonostante le strade europee siano le più sicure al mondo, nel 2017 sono state 25.300 le persone che hanno perso la loro vita e 135.000 quelle ferite gravemente in un incidente stradale. La maggior
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo le ultime rilevazioni una profonda depressione si è posizionata sui Paesi dell’Europa occidentale nella giornata di ieri. Nelle prossime ore la situazione si evolverà portando venti molto forti vicini ad intensità uragano, seguiti da precipitazioni localmente torrenziali. In Scozia, sulle Highlands sono attese persino bufere di neve. La
READ MOREK metro 0 – Istanbul – Durante un’intervista in televisione, il ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif ha parlato così dell’accordo sul nucleare con l’Ue: “Nel caso in cui l’Europa ponga delle precondizioni per i suoi impegni nell’ambito del Jcpoa (l’accordo sul nucleare del 2015, ndr), anche la Repubblica islamica dell’Iran ha diverse opzioni” tra
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Per troppo tempo la falsificazione dei medicinali ha rappresentato una grave minaccia per la salute pubblica nell’UE. Da domani si applicheranno le nuove norme sulle caratteristiche di sicurezza per i medicinali soggetti a prescrizione nell’UE. D’ora in poi l’industria dovrà apporre alle confezioni dei medicinali soggetti a prescrizione un
READ MOREK metro 0 – È di ieri la notizia dell’agenzia di stampa “Ukrinform” che riporta che il Parlamento ucraino, con 334 voti favorevoli, 35 voti contrari e 16 astensioni, ha approvato gli emendamenti che prevedono di inserire nel testo della Costituzione nazionale degli obiettivi di integrazione nella NATO e nell’Unione Europea. Da oggi quindi, nessun
READ MOREK metro 0 – L’Aia – Continuano in tutta Europa le proteste studentesche contro le politiche governative per il cambiamento climatico. Ieri a l’Aia, migliaia di studenti hanno saltato le lezioni e si sono diretti verso il parlamento olandese, chiedendo politiche climatiche più ambiziose e concrete per il paese. La rumorosa ma pacifica manifestazione studentesca
READ MORE