Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Al fine di ottenere una maggiore trasparenza nel settore frodi e corruzione, è stato raggiunto un accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulle garanzie per i cosiddetti “whistleblower”. Dopo i casi Dieselgate, Panama Papers e Cambridge Analytica, Bruxelles decide di incoraggiare impiegati e funzionari che scelgono di denunciare le
READ MORE
K metro 0 – Sarajevo – Amnesty International, ONG che lavora per la difesa dei diritti umani, ha accusato gli Stati membri UE di essere complici di “sistematici, illeciti e spesso violenti respingimenti”, commessi delle guardie di frontiera croate di migliaia di richiedenti asilo verso squallidi e pericolosi campi profughi in Bosnia. L’ONG, attraverso un
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione ha adottato un atto delegato sui criteri di sostenibilità per i biocarburanti, come richiesto dal Parlamento europeo e dagli Stati membri. I cambiamenti climatici preoccupano molto i cittadini europei e la Commissione sta aumentando i propri sforzi per ridurre le emissioni di gas a effetto serra
READ MORE
K metro 0 – Palermo – Dalla questione libica, ai diritti umani, passando per la xenofobia e le prossime elezioni europee. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dopo mille impegni recenti che l’hanno visto protagonista con i Big europei e planetari, ci concede una lunga intervista. Intervista di Alessandro Luongo Il premier spagnolo Pedro Sanchez
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea, come la maggior parte del mondo, ha deciso di sospendere i voli dei velivoli Boeing 737. Gli aerei verranno distrutti o banditi dallo spazio aereo, dopo provocato due incidenti negli ultimi cinque mesi. L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa), l’organo di controllo del settore aeronautico dell’UE,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Le istituzioni dell’Unione Europea hanno deciso di estendere la lista nera dei paradisi fiscali, intendendo con questa denominazione tutti gli stati definiti ufficialmente “giurisdizioni fiscali non cooperativi”, che adottano una legislazione interna che permette ai privati di aggirare le regole di trasparenza della circolazione di denaro, nascondendo al fisco
READ MORE