Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato di mettere sul tavolo della prossima legislatura il riconoscimento del diritto all’eutanasia, se dovesse vincere le elezioni del prossimo 28 aprile. Il socialista, e segretario generale del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE), è ritornato a parlare dell’importanza di restituire una
READ MOREK metro 0 – Nicosia – La questione dell’accoglienza e dell’immigrazione nell’area mediterranea non riguarda solo Italia, Grecia e Spagna, di cui si parla continuamente sulla stampa: ma anche la piccola isola vicino alle coste turche. Cipro, infatti, sta riscontrando serie difficoltà nella gestione dei richiedenti asilo, che continuano ad aumentare. Secondo gli ultimi dati pubblicati da Eurostat, relativi
READ MOREK metro 0 – Berlino – Dalla Germania arrivano notizie positive sull’economia tedesca, che in buona parte smentiscono le stime negative fatte a fine 2018, dalla Bundesbank e dalle associazioni dei datori di lavoro: la disoccupazione, infatti, è ai minimi storici dai tempi della riunificazione, gli occupati risultano oltre 45 milioni e addirittura c’è una domanda
READ MOREK metro 0 – Kiev- Sale la tensione in Ucraina, dove il 31 marzo i cittadini saranno chiamati a votare per le elezioni presidenziali. La polizia – come riportato dai media locali – riferisce che 15 ufficiali sono rimasti feriti sabato 9 marzo, in uno scontro con dimostranti di estrema destra, che a Cherkasy, città
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il leader del partito della cancelliera tedesca Angela Merkel, Annegret Kramp-Karrenbauer, nelle ultime ore ha concordato con il progetto del presidente francese Emmanuel Macron di rafforzamento dell’Unione europea. Ciononostante, molte delle soluzioni proposte potrebbero non essere accolte con favore da Parigi. In una lettera pubblicata dal settimanale Welt am
READ MOREK metro 0 – Oslo – Il Government Pension Fund di Oslo, gestito dalla banca centrale norvegese, venderà i titoli azionari posseduti di compagnie petrolifere e del gas. Il valore del fondo è di circa mille miliardi di dollari. L’operazione al momento non coinvolgerà i produttori maggiori come la ExxonMobil e Chevron. L’impatto sull’economia potrebbe
READ MORE