Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Ultime conclusioni annuali del Comitato europeo dei diritti sociali K metro 0 – Strasburgo/Bruxelles – Secondo le ultime conclusioni annuali del Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS), i paesi europei stanno incontrando difficoltà nel soddisfare gli obblighi giuridici internazionali in materia di diritto del lavoro. Il CEDS, uno degli organi del Consiglio d’Europa – organizzazione
READ MOREK metro 0 – Milano – Una tavola rotonda a Roma fa il punto su una ricerca sui parlamentari di Italia, Francia e Germania, promossa dalla Cattolica di Milano. di Alessandro Luongo “Quali idee per una nuova Europa? Ricette a confronto”. È il tema di una tavola rotonda in programma a Roma il 26 marzo
READ MOREK metro 0 – Espoo (FINLANDIA) – In occasione della sua settima Conferenza annuale delle donne rom, che quest’anno si svolge in Finlandia, il Consiglio d`Europa sottolinea l’importanza di “integrare” le questioni dell’uguagliaza di genere dei Rom e dei Viaggianti nel quadro della sua “Strategia per l’uguaglianza tra donne e uomini 2018-2023”. Questa conferenza di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Poiché è sempre più probabile che il Regno Unito lasci l’Unione europea il 12 aprile senza un accordo, oggi la Commissione europea ha portato a termine i preparativi per far fronte a questa possibilità. Allo stesso tempo, continua a sostenere le amministrazioni nei loro preparativi ed esorta tutti i
READ MOREK metro 0 – Un fine settimana rovente in Europa: le strade delle principali capitali del continente sono state invase da migliaia di persone in protesta. Il weekend è diventato un vero e proprio appuntamento fisso della settimana per protestare, l’impatto mediatico è sicuramente maggiore. Soprattutto in questa settimana, visto che si sono concentrate negli
READ MOREK metro 0 – Parigi – Dopo Roma e Palermo, il presidente cinese Xi Jinping continua il suo tour europeo sbarcando a Nizza e nel Principato di Monaco. Uno dei Paesi europei che la Cina ha constatato non essere preoccupato della sua influenza sui mercati globali e dell’ambizione di dominio sul futuro tecnologico. Nizza era una
READ MORE