Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Facebook ha imposto il ban permanente nei confronti di una serie di organizzazioni e individui legati al mondo dell’estrema destra inglese. Alcune delle personalità provengono dal British National Party (BNP), dall’English Denfence League (EDL) e da Britain First. L’azione ha sortito i propri effetti a partire da mezzogiorno di
READ MOREK metro 0 – Parigi – Non è certo un buon periodo per la libertà di stampa: secondo quanto si legge nel rapporto mondiale sul tema, stilato dalla ONG francese Reporters Sans Frontières (RSF),” L’odio trasmesso in vari Paesi dai leader politici è riuscito a provocare passaggi all’azione più gravi e più frequenti”. Sembra dunque che i
READ MOREK metro 0 – Atene – A distanza di decenni, le cicatrici di guerra tornano alla luce, e il Parlamento greco, nella giornata del 17 aprile, ha votato una risoluzione che chiede alla Germania il pagamento delle riparazioni per i crimini di guerra dei nazisti, questione a lungo contestata da Berlino. Contrari, i neonazisti di Alba Dorata.
READ MOREK metro 0 – Madera – È salito a 29, il numero dei morti nel grave incidente accaduto il 17 aprile a Madera, in Portogallo, con la morte di uno dei feriti (una donna) ricoverati nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Funchal: come riferisce l’agenzia di stampa portoghese “Lusa”. Un bus che trasportava un gruppo
READ MOREK metro 0 – Roma – Questa settimana si è tenuta la presentazione del report “Italia chiama Europa – L’ambiente ritrovato” nella sede nazionale del WWF a Roma alla presenza di esponenti di quasi tutte le forze politiche per richiamarle all’attenzione nei confronti dell’ambiente, in vista delle elezioni europee del 26 maggio, e ricordare loro come
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il partito di destra tedesco, Alternative fuer Deutschland (AfD) è stato multato dal parlamento a seguito delle donazioni illegali ricevute durante la campagna elettorale per le consultazioni locali del 2016 e del 2017. Le donazioni proverrebbero da una società basata in Svizzera. Secondo quanto si evince dal comunicato del
READ MORE