Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro – Londra – Nicola Sturgeon, prima ministra scozzese, durante un discorso al parlamento, ha annunciato di voler introdurre nuovi preparativi legislativi per un secondo referendum sull’indipendenza dal Regno Unito, che dovrà essere organizzato entro maggio 2021 se la Brexit andrà in porto. Sturgeon ha spiegato che la Brexit avrà un impatto catastrofico sull’economia
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 26 aprile a Bruxelles, alle 10:30 a Place de Luxembourg, la Ces (la confederazione sindacale europea) scende in piazza per chiedere un’Europa più giusta per i lavoratori. La Cgil ci sarà con una folta delegazione, in nome del progresso sociale, per salari più alti e condizioni di vita
READ MORELa XXIV edizione della rassegna culturale diretta da Mario Esposito riceve l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo K metro 0 – Bruxelles – Per la chiara dimensione europea il Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” 2019 viene insignito dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. Si tratta di importantissimo riconoscimento internazionale di cui possono beneficiare solo gli eventi che presentano, tra le diverse
READ MOREK metro 0 – Londra – Il gruppo repubblicano Nuova Ira ha rivendicato la responsabilità per l’uccisione della giornalista, Lyra McKee, e ha inviato le proprie scuse alla famiglia e agli amici. Nelle dichiarazioni rilasciate ad Irish News, il gruppo ha riconosciuto che uno dei propri attivisti ha ucciso la reporter di 29 anni, uccisa
READ MOREK metro 0 – Skopje – Sarà domenica 4 maggio, il giorno decisivo per l’elezione del nuovo Presidente della Macedonia del nord: nel primo turno, tenutosi il giorno di Pasqua, domenica 21 aprile, nessuno dei tre candidati, infatti, ha raggiunto la maggioranza del 51%, necessaria per vincere subito. Mentre piuttosto bassa (41,92%, molto inferiore al
READ MOREK metro 0 – Kiev – Volodimir Zelenski ha vinto le elezioni presidenziali in Ucraina imponendosi sull’avversario, il presidente uscente, Petro Poroshenko. Zelenski ha ottenuto il 73,18% delle preferenze al secondo turno delle presidenziali. Poroshenko ha ottenuto il 24,49% dei voti, stando alla commissione elettorale, sulla base dei risultati dello scrutinio dell’90,25% delle schede. L’affluenza alle urne è stata del 62,07%.
READ MORE