Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – I risultati di un’inchiesta su un campione di 40.000 intervistati in tutti i 27 paesi membri hanno offuscato l’immagine dell’Unione Europea. Scandali e collusioni tra governi e imprese hanno incrinato la fiducia del pubblico nelle istituzioni politiche. Con gravi conseguenze, come documenta l’indagine condotta (da ottbre a dicembre 2020)
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Ho dato mandato ai legali del Parlamento di citare in giudizio la Commissione europea. E’ assolutamente necessario se vogliamo proteggere la nostra Europa, se vogliamo salvarla.” Lo ha dichiarato il presidente del parlamento europeo Davide Sassoli. Il presidente dell’europarlamento contesta alla Commissione europea di non aver preso misure forti
READ MOREK metro 0 – Berlino – Ultimo Consiglio europeo da cancelliera per Angela Merkel. “Lascio la mia responsabilità di cancelliere in un momento che è anche fonte di preoccupazione per me” dice rispondendo alle domande dei giornalisti, diverse delle quali sul caso Polonia, nel corso della conferenza stampa. “Abbiamo potuto superare un gran numero di
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il presidente Vladimir Putin, ha firmato la legge per il ritiro della Russia dal trattato sui Cieli Aperti, “Open Skies”, dopo i voti favorevoli sia della Camera bassa (19 maggio), sia della Camera alta (2 giugno). Open Skies, è un trattato internazionale di durata illimitata, entrato in vigore nel
READ MOREK metro 0 – Ginevra – Il governo svizzero ha deciso di interrompere i negoziati con l’Unione europea su un pacchetto completo di accordi bilaterali vista la distanza tra le due parti soprattutto sulla questione del movimento transfrontaliero di persone in cerca di lavoro. Il ministro degli Esteri svizzero Ignazio Cassis ha affermato che il
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto oggi il suo omologo bielorusso per i colloqui su una più stretta collaborazione i due vicini ex sovietici, riferiscono i media russi. Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko è diventato sempre più dipendente dal sostegno finanziario e politico della Russia dopo mesi di
READ MORE