Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
«I popoli civili si riconoscono dalla priorità che essi attribuiscono al culto dei morti» (Ignazio Silone) K metro 0 – Roma – Il 2020 è stato un anno difficile per molti dei servizi erogati dagli enti locali, in particolare per i servizi cimiteriali, la cui gestione è affidata all’Ama. Di fronte all’emergenza, la partecipata capitolina
READ MOREK metro 0 – Berna – La Svizzera risponde all’appello internazionale delle autorità e stanzia un milione CHF a sostegno delle attività umanitarie in Madagascar. La pandemia di COVID-19 sta inoltre aggravando la situazione. riporta il comunicato del Consiglio federale. Tre anni continui di siccità e la crisi economica causata dalla pandemia, hanno messo in
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Nuovo Dpcm, esecutivo al lavoro sul primo dell’era Draghi. E’ terminato l’incontro in videoconferenza tra il governo e le Regioni sui nuovi provvedimenti per l’emergenza covid. Per l’esecutivo erano presenti il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini e il ministro della Salute Roberto
READ MOREK metro 0 – Praga – Nella Repubblica ceca, il coordinatore nazionale ceco per la terapia intensiva Vladimír Černý, ha dichiarato ieri che gli ospedali sono ancora in grado di accogliere il numero crescente di pazienti, ma sono enormemente gravati dalla mancanza di personale e le differenze tra le singole regioni rendono ancora più difficile
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera tedesca Angela Merkel ha esortato i cittadini a limitare drasticamente i contatti per contenere la diffusione del virus nel Paese. Secondo Merkel, riportato dal quotidiano “Bild”, la Germania sta affrontando una fase difficile nella lotta alla pandemia: “Stiamo affrontando mesi molto, molto difficili“, ha detto la leader della CDU,
READ MOREK metro 0 – Berna – Gli archeologi hanno scoperto delle tracce di un’antica ricerca di cristalli svolta da gruppi di cacciatori e raccoglitori risalenti all’era mesolitica, circa 9.500 anni fa. Il gruppo di uomini preistorici aveva scalato il ripido fianco della montagna, arrampicandosi su un ghiacciaio alpino, prima di trovare ciò che stava cercando:
READ MORE