Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Barcellona – A Barcellona, l’8 aprile, Pablo Casado, successore, alla guida del Partito Popolare, dell’ex-premier Mariano Rajoy (che, però, mantiene tuttora un certo controllo dell’organizzazione del partito), ha presentato il programma ufficiale del PP per le elezioni del 28 aprile. Una presentazione, questa di Casado, che, se da un lato ha
READ MOREK metro 0 – Kiev – La campagna elettorale delle presidenziali in Ucraina ha preso una strana piega. Gli elettori dei due candidati arrivati al ballottaggio possono tirare un sospiro di sollievo: nessuno dei due è risultato positivo al test antidoping. Nell’ultimo atto del teatrino politico andato in scena, l’attore comico, Volodymyr Zelenskiy e il
READ MOREK metro 0 – Usa – Chicago diventa la più grande città degli Stati Uniti ad aver eletto una donna afroamericana come sindaca, ascoltando la sua promessa di contrastare le diseguaglianze e la violenza con armi da fuoco che costituisce per la metropoli una piaga. La democratica Lori Lightfoot, 56 anni, ex procuratrice federale che
READ MOREK metro 0 – Atene – Sono passati quattro anni da quando la Grecia era un Paese sull’orlo del fallimento, con una disoccupazione elevata, intorno al 30%, un’economia notevolmente in crisi e un partito eletto al governo considerato populista ed irresponsabile. Adesso Alexis Tsipras, il primo ministro greco proprio di quel partito, viene ritenuto il
READ MOREK metro 0 – Madrid – Le ultime settimane sono state caratterizzate, in Spagna, da forti dinamiche politiche. Due eventi, l’8 e il 15 marzo che mettevano assieme potenti manifestazioni in tutta la Spagna, hanno praticamente messo la sordina ai consueti conflitti della vita politica pre-elettorale. L’8 marzo, la Spagna è stata lo scenario di
READ MOREK metro 0 – Kiev – Nella giornata di domenica 31 marzo l’Ucraina ha votato per eleggere il suo prossimo presidente, ma nessuno dei 39 (inizialmente erano 44) candidati ha superato la maggioranza del 50% necessaria alla vittoria. Ad andare al ballottaggio del prossimo 21 aprile saranno quindi i due favoriti: l’attore Volodymyr Oleksandrovych Zelensky
READ MORE