Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Berlino – Quasi 60 milioni di cittadini tedeschi sono chiamati oggi al voto per scegliere un governo che dovrà fare i conti con il crollo dell’alleanza transatlantica sotto Donald Trump e con le nuove minacce alla sicurezza europea, proprio mentre il modello economico del Paese sta entrando in crisi. Secondo gli
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Il cancelliere in carica non si perde d’animo, resta combattivo, la Cdu/Csu dello sfidante Friedrich Merz conserva il suo vantaggio. Mancano ormai solo due giorni al voto che rinnoverà la Camera federale della Germania, il Bundestag, e a fronte di sondaggi sostanzialmente stabili si ragiona su possibili ipotesi di
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Secondo i dati pubblicati a metà gennaio, la produzione economica della Germania si è ridotta per il secondo anno consecutivo nel 2024. Come rilanciarla sarà dunque la questione centrale per il nuovo governo che entrerà in carica dopo le elezioni nazionali del 23 febbraio, sette mesi prima del previsto.
READ MORE
K metro 0 – Berlino – La Germania va alle urne domenica 23 febbraio 2025 per rinnovare il Bundestag, la Camera federale. Il voto – riferisce l’Adnkronos – era in programma per il 28 settembre prossimo, a 4 anni dal precedente: è stato anticipato al mese di febbraio a seguito della crisi politica scoppiata nel
READ MORE
K metro 0 – Zagabria – L’attuale presidente della Croazia, il populista Zoran Milanović, ha trionfato nel secondo turno delle presidenziali con un netto 73,67% dei voti, superando di gran lunga il suo sfidante, Dragan Primorac, che ha ottenuto il 26,33%. I dati, ancora parziali con l’83,45% delle schede scrutinate, sono stati forniti dalla Commissione Elettorale Statale
READ MORE
K metro 0 – Dublino – Dopo le elezioni del 30 novembre, sarà difficile che l’Irlanda formi un nuovo governo entro Natale. Ci si prepara, infatti, a settimane di colloqui fra i due principali partiti di centro-destra del Paese per formare un’amministrazione stabile. E le incombenze del Paese sono pressanti, fra l’aumento del numero di
READ MORE