Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – (sda-ats) – Pristina – In Kosovo si è votato questa domenica per le elezioni parlamentari anticipate, un voto cruciale soprattutto per la ripresa del dialogo con la Serbia e per stabilizzare tutta la regione. Senza un’intesa sui dazi nessun accordo è infatti possibile. La commissione elettorale a Pristina ha comunicato, dopo
READ MOREK metro 0/Jobsnews – London – La Corte Suprema ha giudicato “illegale” la chiusura del Parlamento britannico, decisa il mese scorso dal primo ministro Boris Johnson, infliggendo una nuova cocente umiliazione al leader Tory e segnando una vittoria per l’alleanza bipartisan che alla Camera dei Comuni sta combattendo per impedire un’uscita del Regno Unito dalla
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Madrid – Il primo ministro spagnolo ad interim, Pedro Sanchez, ha annunciato un pacchetto di centinaia di riforme progressiste volte a convincere l’alleanza anti-austerity di Unidas Podemos a sostenere i suoi sforzi per formare un nuovo governo ed evitare le quarte elezioni legislative del Paese in altrettanti anni. Lo scrive il
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Berlino – Con il 26,8 per cento, il Partito socialdemocratico tedesco (SpD) sarebbe in testa alle elezioni statali tenute oggi in Brandeburgo. E’ quanto emerge dalle prime proiezioni diffuse dell’emittente televisiva tedesca “Zdf”. Se il dato fosse confermato, rispetto alle ultime elezioni svoltesi nel Land nel 2014, la SpD avrebbe perso
READ MOREK metro 0/Eurispes – Roma – Un brutto accordo è sempre migliore di un accordo mancato. Vista la situazione a cui è giunta l’Unione, sarebbe opportuno fare uno sforzo per leggere positivamente l’intesa raggiunta al vertice del 2 luglio, che non è poi diversa nel metodo e nel risultato rispetto a quanto fatto in passato.
READ MOREK metro 0 – Atene – Con una maggioranza non schiacciante, ma sempre maggioranza relativa (39,8% contro il 31,6 di Syriza), Kyriakos Mitsotakis, dal 2016 leader di Nea Dimokratia, è il vincitore delle elezioni politiche in Grecia. Fedele alla promessa di mettersi subito al lavoro fatta domenica 7 sera, dopo la vittoria, già martedì 9
READ MORE