Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Kiev – Cresce la tensione tra Ucraina e Stati Uniti dopo il vertice di Riad tra Washington e Mosca. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato un duro attacco al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dichiarandosi “molto deluso” e attribuendogli le principali responsabilità del conflitto con la Russia. “Avreste dovuto
READ MOREK metro 0 – Parigi – Dopo il vertice di Parigi, che ha visto la partecipazione di undici leader europei, un funzionario della Casa Bianca ha riferito che il presidente Donald J. Trump e il presidente francese Emmanuel Macron hanno avuto una conversazione amichevole. Durante la chiamata, della durata di circa 30 minuti, i due
READ MOREK metro 0 – Monaco – Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, nel suo intervento alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, ha espresso dure critiche nei confronti degli alleati europei, accusandoli di aver assunto atteggiamenti repressivi nei confronti della libertà di espressione. Con una retorica provocatoria, ha paragonato alcune politiche europee alle pratiche dei
READ MOREK metro 0 – Monaco – Si apre oggi a Monaco la 61ª edizione della Conferenza sulla Sicurezza, un evento che riunisce leader mondiali, esperti di geopolitica e rappresentanti delle istituzioni internazionali per discutere le sfide più urgenti in materia di sicurezza globale. In una città sotto shock per l’attentato di ieri, il focus principale
READ MOREK metro 0 – Budapest – Viktor Orbàn va all’attacco dell’Unione europea dai radio pubblica ungherese “Kossuth”. Il Primo ministro ha affermato che l’Unione europea deve ridurre i prezzi dell’energia e creare un mercato europeo dei capitali se vuole sopravvivere. “L’Ue sarebbe finita” se non attuasse queste misure, ha affermato Orbàn nel suo intervento alla
READ MOREK metro 0 – Washington – Recenti rapporti di intelligence statunitense, riportati da testate come il “Washington Post” e il “Wall Street Journal”, lanciano l’allarme su un possibile attacco preventivo di Israele contro l’Iran. L’obiettivo principale sarebbe quello di ritardare il programma nucleare iraniano per alcune settimane o mesi, sfruttando la momentanea debolezza di Teheran.
READ MORE