Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Strasburgo – “Per costruire una società più coesa, le autorità estoni dovrebbero rafforzare la protezione delle donne contro la violenza, colmare il divario di retribuzione tra le donne e gli uomini e far rispettare i diritti delle persone anziane”, ha dichiarato Dunja Mijatović, Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa,
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Erdogan ha iniziato la sua visita di Stato in Germania, con onori militari, al Bellevue Palace di Berlino, dove ha tenuto un colloquio col presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Il presidente turco è desideroso di assicurare investimenti tedeschi per sostenere un’economia che sente il forte peso del debito estero: la
READ MORE
K metro 0 – New York – Addio a Kofi Annan. L’ex segretario generale delle Nazioni unite, premio Nobel per la Pace nel 2001 insieme all’intera organizzazione, è morto in Svizzera a 80 anni dopo una breve malattia. Stando a quanto riporta la Bbc, in un ospedale di Berna, mentre da diversi anni viveva vicino Ginevra.
READ MORE
K metro 0 – Roma – I cambiamenti della politica italiana, i rischi dell’approccio del premier Conte nelle relazioni internazionali, la “vera storia” dell’abolizione dei vitalizi, la questione delle nomine Rai, il valore della cultura come patrimonio identitario e leva di sviluppo; e ancora, l’Europa forte o debole nei confronti delle altre grandi potenze geo-politiche e
READ MORE
Con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International in Italia, affrontiamo in 10 domande una panoramica di temi di attualità in Italia, Europa e mondo legati dal filo rosso del rischio di violazione dei diritti umani. Intervista di Daniela Bracco per K metro 0 Come valuta Amnesty la politica sull’ immigrazione dell’Unione europea? E come vede, invece, le politiche
READ MORE