Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo, in una risoluzione adottata giovedì, condanna la situazione dei diritti umani in Egitto e chiede lo stop delle esportazioni di tecnologie di sorveglianza. I deputati esprimono preoccupazione per la restrizione dei diritti fondamentali in Egitto, in una risoluzione approvata per alzata di mano. Solo da ottobre
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Aprendo la sessione a Strasburgo, di ieri il Presidente Tajani ha ricordato il 70° anniversario della firma della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. “Il Parlamento europeo è sempre stato in prima linea nella difesa dei diritti umani”, ha affermato il Presidente Antonio Tajani. Ha istituito il premio Sacharov per
READ MOREK metro 0 – Roma – Lunedì 10 dicembre 2018 insieme ad Amnesty International Italia, Caritas, EMERGENCY e Oxfam organizziamo fiaccolate in tutta Italia per celebrare il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e il suo valore. A partire dalle 18.30 scenderemo in piazza a Roma, Milano e in altre 80 città italiane per accendere una
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In vista della Giornata dei diritti umani, Dunja Mijatović, Commissario dei diritti umani del Consiglio d’Europa, invita gli Stati membri a porre fine agli attacchi contro i difensori dei diritti umani e a migliorare la loro sicurezza e il loro ambiente lavorativo. “Nonostante una dichiarazione internazionale e le norme chiare
READ MOREK metro 0 – Milano – Il prossimo Consiglio dei ministri dell’OSCE si terrà domani a Milano il 6 e 7 dicembre 2018 sotto la Presidenza italiana. L’azione dell’Italia alla guida dell’OSCE si baserà sulle seguenti priorità: Pieno sostegno politico agli sforzi per la ricerca di una soluzione alla crisi ucraina, basata sugli accordi di
READ MOREK metro 0 – New York – Abolizione della protezione umanitaria, esclusione dei richiedenti asilo dai centri di accoglienza, aumento dei tempi di detenzione in hotspot e centri di ritorno: sono solo alcune delle previsioni del nuovo decreto su Immigrazione e Sicurezza varato dal governo giallo-verde, suscitando le critiche delle Nazioni Unite. Queste norme “minano fortemente i
READ MORE