Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – In un momento in cui le campagne vaccinali sono accompagnate dal desiderio di allentare le restrizioni prese per proteggere la salute pubblica di fronte alla pandemia Covid-19, la questione dei “pass vaccinali” viene sollevata in Europa così come in altre parti del mondo. In una dichiarazione relativa ai diritti
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un nuovo documento, la Segretaria generale Marija Pejčinović Burić ricorda ai governi europei le norme sui diritti umani pertinenti per affrontare la questione dei “passaporti vaccinali”. Questo documento informativo è stato inviato a tutti i 47 membri del Consiglio d’Europa il 31 marzo. Il documento sottolinea l’importanza di
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny ha affermato di aver citato in giudizio l’istituto penitenziario per aver sequestrato il suo libro del “Corano” che intendeva studiare. Navalny ha fatto uno sciopero della fame per due settimane, protestando contro il rifiuto dei funzionari della prigione di lasciare che il suo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Oggi il Consiglio europeo, ha deciso di prorogare fino al 13 aprile 2022 le misure restrittive adottate in risposta a gravi violazioni dei diritti umani in Iran. Tali misure prevedono il divieto di viaggio e il congelamento dei beni, nonché il divieto di esportazione verso l’Iran di attrezzature che
READ MOREK metro 0 – Roma – “Il 2020 è stato un anno catastrofico a causa della pandemia e delle risposte inadeguate dei governi”, ha sottolineato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia parlando con Vatican News. “La pandemia ha colpito approfittando delle diseguaglianze, discriminazioni e squilibri economici e sociali che erano già presenti nelle società
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Fin dall’inizio della pandemia di Covid-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un sostanziale investimento nei servizi di salute mentale, al fine di evitare una crisi in questo settore. Le prove dell’impatto devastante della pandemia sulla salute mentale sono ad oggi schiaccianti”, dichiara Dunja
READ MORE