Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Kiev – L’Ucraina si prepara a varare una nuova mobilitazione per integrare le forze armate dopo 21 mesi di guerra con la Russia. Kiev sta per approvare una nuova legge, come ha annunciato la parlamentare Mariana Bezuhla su Facebook, per allargare le fasce della popolazione da cui selezionare soldati per il
READ MOREK metro 0 – Napoli – “Il suicidio nel carcere di Sassari del giovane detenuto, padre di due figli, è la tragica conferma che negli ultimi anni si è abbassata l’età dei suicidi nei penitenziari con una media over 40 e numerosi over 30 e riguarda i soggetti più fragili che hanno più bisogno di
READ MOREK metro 0 – Nova – Roma – Il Lazio è la quarta regione italiana per numero di detenuti (preceduta da Lombardia, Campania e Sicilia). A fine 2022 le persone detenute nei 14 istituti penitenziari per adulti della regione erano 5.933. La capienza regolamentare complessiva degli istituti penitenziari della regione era di 5.217 posti, con
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) ha pubblicato il rapporto sulla visita ad hoc in Bosnia-Erzegovina del settembre 2021, insieme alla risposta delle autorità. Il Comitato afferma che il maltrattamento delle persone detenute rimane un problema serio che richiede l’intervento delle autorità della Bosnia-Erzegovina, rilevando la mancanza di
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Parigi – Sono 533 i giornalisti dietro le sbarre nelle varie carceri del mondo, mai così tanti. Lo denuncia il rapporto annuale di Reporters sans frontières (Rsf), che registra un aumento del 13,4 per cento degli arresti in un anno e segnala che 57 reporter sono stati uccisi nel 2022,
READ MOREK metro 0 – Varese – Sono due detenuti di origini italiane, un 49enne originario della provincia di Varese ed un 35enne, che nel pomeriggio di oggi hanno scavalcato il muro di cinta e si sono dati alla fuga. A comunicarlo è il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria S.PP. Aldo Di Giacomo: “oramai le
READ MORE