L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Adnkronos – Parigi – Sono 533 i giornalisti dietro le sbarre nelle varie carceri del mondo, mai così tanti. Lo denuncia il rapporto annuale di Reporters sans frontières (Rsf), che registra un aumento del 13,4 per cento degli arresti in un anno e segnala che 57 reporter sono stati uccisi nel 2022,
READ MOREK metro 0 – Varese – Sono due detenuti di origini italiane, un 49enne originario della provincia di Varese ed un 35enne, che nel pomeriggio di oggi hanno scavalcato il muro di cinta e si sono dati alla fuga. A comunicarlo è il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria S.PP. Aldo Di Giacomo: “oramai le
READ MOREK metro 0 – Napoli – “Perché nessuno e soprattutto i tanti Garanti (nazionale, regionali e locali) dei detenuti hanno pensato all’obbligo vaccinale per i detenuti? Eppure i numeri di diffusione del contagio sono chiari e tutti sanno che almeno un terzo della popolazione carceraria ha gravi problemi di salute e quindi è più esposta
READ MOREK metro 0 – Napoli – “L’evasione-bis in meno di un mese di un detenuto dopo il ricovero all’ospedale Pertini di Roma, conferma che il copione di fuga è sempre lo stesso: basta farsi ricoverare in una struttura per approfittare della carenza di personale penitenziario di sorveglianza. Ma conferma anche che i detenuti con problemi
READ MOREK metro 0 – Napoli – “Senza arrivare alla tragedia e alla mattanza delle carceri in Ecuador, gli scontri tra gang e clan di detenuti italiani e stranieri negli istituti penitenziari del Paese per il controllo di traffici e per imporre il proprio comando sono all’ordine del giorno introducendo un nuovo ed allarmante capitolo dell’emergenza
READ MOREK metro 0 – Napoli – “Il carcere è diventato il luogo di regolamento dei conti a colpi di pistola tra affiliali alla criminalità organizzata. Abbiamo toccato il punto più allarmante di una situazione che da tempo, inascoltati, denunciamo come di massima emergenza”. È il commento del segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo su
READ MORE