L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – Nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto dallaDirezione Centrale della Polizia Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dall’Eurispes – Istituto di Studi Politici Economici e Sociali è stata elaborata un’analisi per delineare i contorni della presenza di illegalità all’interno del comparto delle costruzioni. Il Gruppo Inteforze Centrale del Servizio Analisi
READ MOREK metro 0 – Napoli – “A poco più di un mese dalla visita del Premier Draghi e della Ministra Cartabia al carcere di Santa Maria Capua Vetere le aggressioni di detenuti a personale penitenziario, i sequestri di colleghi e gli atti di violenza nelle carceri si sono triplicate. Gli agenti sono diventati il bersaglio
READ MOREK metro 0 – Brasilia – La polizia federale brasiliana ha avviato un’indagine per verificare se figure chiave all’interno del ministero dell’Ambiente, tra cui il ministro dell’Ambiente Ricardo Salles, abbiano facilitato le esportazioni illegali di legname negli Stati Uniti e in Europa. La Corte Suprema ha autorizzato la perquisizione di quasi tre dozzine di località
READ MOREK metro 0 – Francoforte – La polizia tedesca, ha annunciato di aver condotto un’operazione contro la rete di pedopornografia che ha portato alla chiusura di una delle più grandi piattaforme di Dark Web, in cui veniva inviato materiale pornografico infantile. Inoltre sono state arrestate quattro persone Secondo l’Ufficio centrale per la lotta alla criminalità
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’esecutivo dell’UE, ha stabilito oggi una tabella di marcia quinquennale di proposte legislative e iniziative volte a combattere le bande criminali organizzate. Organizzazioni che usano sempre più il digitale per commettere reati, e hanno persino sfruttato la pandemia per la vendita di prodotti medici contraffatti. Tra gli altri obiettivi
READ MOREK metro 0 – Roma – La vigente normativa sul segreto di Stato (L. n.124/2007 ) ha adeguato la disciplina dei Servizi segreti e del segreto di Stato alle mutate esigenze insorte con la fine della guerra fredda e con l’emergere di nuove insidiose minacce, quali l’eversione di matrice integralista e la criminalità cibernetica, oggetto
READ MORE