Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Mosca – I ministri della Difesa degli Stati dell’alleanza del Sahel – Burkina Faso, Mali e Niger – si sono riuniti oggi a Mosca e hanno firmato un’intesa relativa alla cooperazione in materia di sicurezza. Durante l’incontro – riporta il sito di informazione turco “Clash Report” – si è parlato di
READ MOREK metro 0 – Pechino – Cina e Kuwait si preparano a inaugurare una fabbrica di munizioni nel piccolo Stato del Golfo, secondo quanto annunciato dal viceministro della Difesa kuwaitiano, Sheikh Abdullah Meshal al Sabah. Lo riporta Nova. L’impianto, frutto di una collaborazione avviata lo scorso anno, produrrà munizioni per armi di piccolo e medio calibro,
READ MOREK metro 0 – Roma – Il presidente siriano, Ahmed al Sharaa, ha incontrato oggi l’omologo francese, Emmanuel Macron, all’Eliseo di Parigi per discutere di ricostruzione e cooperazione economica nel settore dell’aviazione e delle sfide alla sicurezza. La Francia è la prima destinazione europea di un viaggio ufficiale di Al Sharaa da quando ha assunto
READ MOREK metro 0 – Roma – Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali: difesa militare, sanità e investimenti, e si estendono ad altri settori come l’aviazione civile e altri ambiti”. Lo conferma l’ambasciatore dello Stato del Kuwait a Roma, Nasser Sanhat al Qahtani, durante
READ MOREK metro 0 – Rabat – Il Direttore marocchino generale della Sicurezza nazionale (DGSN) e della Sorveglianza territoriale (DGST), Abdellatif Hammouchi, ha visitato la Repubblica Federale di Germania dal 24 al 26 giugno scorsi, per un confronto con funzionari della Polizia Federale Tedesca (Bundespolizei) e dell’Ufficio Federale di Polizia Criminale (BKA), sui mezzi per rafforzare
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – Il Parlamento ha votato ieri l’Accordo di cooperazione per la difesa (DCA), che darà agli Stati Uniti l’accesso a 17 basi militari svedesi. Il patto è stato approvato da un’ampia maggioranza dopo un dibattito di quasi cinque ore, con 266 voti a favore e 37 contro, mentre 46 deputati
READ MORE