Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha ripreso i lavori il secondo giorno con l’intervento del presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani, per poi passare a discutere di migrazioni e sicurezza. Dopo il Consiglio europeo, è seguita la riunione dell’Eurogruppo (in formato inclusivo, cioè aperto a tutti i Paesi membri dell’Unione) durante
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La premier britannica Theresa May invoca “rispetto” ma non sa cosa fare per risolvere “l’impasse” in cui si è cacciato il negoziato con l’Ue, il cui fallimento è stato sancito dal vertice informale del Consiglio europeo a Salisburgo. In un discorso pronunciato a Downing Street la premier britannica ha
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Rispondendo all’invito formulato dai leader dell’UE nel corso del Consiglio europeo di giugno, oggi la Commissione approfondisce il concetto dei centri controllati e le misure che a breve termine potrebbero essere prese per migliorare la gestione dei migranti sbarcati nell’Unione, presentando un primo schema del possibile modus operandi per la conclusione
READ MORE
K metro 0 – Paris – In un contesto comunitario dove ognuno cerca d’ interpretare a suo favore i punti dell’accordo sulle politiche per l’immigrazione faticosamente raggiunto al Consiglio europeo di Bruxelles, e dove forti sono anche i contraccolpi di quest’ accordo in politica interna (vedi la crisi di governo incombente in Germania, con la
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Dopo oltre 8 ore di riunioni notturne, all’ alba del 29 giugno i 28 Paesi UE, al Consiglio europeo di Bruxelles, hanno raggiunto finalmente un accordo sul tema immigrazione. L’impressione che ne abbiamo, tuttavia, è d’ un ‘intesa comunque ambigua. Un accordo che, al di là dell’indubbio passo avanti
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Federica Mogherini alto rappresentante Ue ha dichiarato,alla sessione congiunta di Difesa e ministri degli Esteri degli Stati membri dell’Ue, a Lussenburgo: “abbiamo preso una decisione sui primi passi verso l’attuazione del piano d’azione per la mobilità militare, per il quale la proposta sul tavolo sul quadro finanziario pluriennale è
READ MORE