Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio ha adottato un regolamento relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca con l’obiettivo di garantire il congelamento e la confisca effettivi dei beni di origine illecita in tutta l’UE. Combattendo il finanziamento delle attività criminali, compreso il terrorismo, il nuovo regolamento contribuirà
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il 6 novembre 2018 il Consiglio europeo ha rimosso la Namiba dalla lista dell’UE delle giurisdizioni fiscali non cooperative. Di conseguenza, il numero delle giurisdizioni non cooperative che figurano nella lista è sceso a cinque: Samoa americane, Guam, Samoa, Trinidad e Tobago e Isole Vergini americane, mentre un totale di 65 giurisdizioni
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Dato il continuo aggravarsi della situazione in Venezuela, il Consiglio europeo ha deciso di rinnovare le misure restrittive mirate attualmente in vigore fino al 14 novembre 2019. Il 13 novembre 2017 il Consiglio ha messo in atto nei confronti del Venezuela misure restrittive mirate, tra cui l’embargo sulle armi e
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – il Consiglio europeo ha adottato norme che miglioreranno il funzionamento di Eurojust, l’agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale. Il regolamento modificato introduce una riforma dei procedimenti e della struttura di Eurojust per migliorare l’efficacia operativa, aggiornare il quadro in materia di protezione dei dati e aumentare la
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha adottato una direttiva che consente di allineare le norme IVA per le pubblicazioni elettroniche e fisiche. A partire dal 6 novembre gli Stati membri potranno applicare aliquote IVA ridotte, super ridotte o pari a zero anche alle pubblicazioni elettroniche. L’adozione della direttiva sulle pubblicazioni elettroniche
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha presentato il programma di lavoro 2019, definendo tre priorità principali: raggiungere rapidamente un accordo sulle proposte legislative già presentate per realizzare dieci priorità politiche; adottare un numero limitato di nuove iniziative per affrontare le sfide in sospeso; presentare diverse iniziative con una prospettiva futura rafforzando le
READ MORE