Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Panoramica dei principali temi che saranno discussi nelle sessioni del Consiglio dell’UE nelle prossime due settimane. Consiglio “Affari generali” (Articolo 50), lunedì 19 novembre 2018 I ministri dell’UE a 27 prepareranno la riunione straordinaria del Consiglio europeo (Articolo 50) che dovrebbe approvare l’accordo sulla Brexit. Consiglio “Agricoltura e pesca”, lunedì
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Da molti decenni l’Unione europea e i suoi Stati membri intrattengono relazioni strette e proficue con la Repubblica unita della Tanzania: sono i suoi partner principali in materia di sviluppo e uno dei maggiori per il commercio e gli investimenti. Questo partenariato, che si è tradotto anche in un
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – “Ho preso debitamente atto della dichiarazione resa ieri dalla prima ministra May. Ovviamente non condivido il suo entusiasmo sulla Brexit in quanto tale. Fin dall’inizio non abbiamo avuto dubbi sul fatto che la Brexit sia una situazione svantaggiosa per tutti e che i negoziati servano soltanto a limitare i
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Domani 15 novembre a Bruxelles, i leader dell’UE e del Sud Africa parteciperanno al 7° vertice UE-Sud Africa, che ha luogo nel centenario della nascita di Nelson Mandela. Il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk rappresenteranno l’UE, mentre il Sud Africa sarà rappresentato
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Il Parlamento lancia un appello al Consiglio affinché raggiunga un accordo sul bilancio a lungo termine dell’Europa evitando così di mettere a rischio i programmi europei Nella relazione intermedia sul bilancio a lungo termine, il Parlamento “si rammarica nel vedere che finora non sono stati fatti progressi concreti” dal Consiglio e
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – A seguito degli aggiornamenti apportati dall’UE alle sue norme in materia di servizi di media audiovisivi, la televisione tradizionale e nuovi servizi quali la trasmissione a richiesta si troveranno a competere in condizioni di parità. Anche le piattaforme per la condivisione di video saranno per la prima volta soggette a
READ MORE