Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – L’UE sta lavorando all’introduzione di nuove norme per rendere più facili e più sicure le operazioni transfrontaliere di acquisto e vendita di beni e di contenuto digitale. I negoziatori del Consiglio e del Parlamento hanno approvato ieri un pacchetto comprendente una direttiva relativa a contratti di fornitura di contenuto
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’UE metterà presto in atto un quadro generale per garantire la coerenza delle misure di salvaguardia incluse negli accordi di libero scambio. Ieri il Consiglio ha adottato un regolamento che razionalizza l’inclusione di misure di salvaguardia negli accordi commerciali in modo che siano applicati in modo efficace e coerente in tutti
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’UE sta adattando la sua normativa per garantire agli esercenti delle navi la certezza del diritto dopo l’uscita del Regno Unito dall’UE. Ieri, gli ambasciatori degli Stati membri riuniti in sede di Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio hanno approvato una modifica delle norme relative alla valutazione degli organismi che
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’UE sta introducendo nuove norme per prevenire l’uso improprio dei dati personali nelle elezioni del Parlamento europeo. Oggi gli ambasciatori presso l’UE hanno approvato l’accordo raggiunto la scorsa settimana dalla presidenza del Consiglio e dal Parlamento europeo sulle modifiche al regolamento del 2014 relativo allo statuto e al finanziamento
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Le norme del mercato europeo dell’energia elettrica vengono aggiornate per migliorare il funzionamento del mercato, responsabilizzare i consumatori e facilitare la transizione verso un’energia pulita. Ieri gli ambasciatori degli Stati membri presso l’UE hanno approvato un accordo con il Parlamento europeo concernente una direttiva ed un regolamento sull’assetto del
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’UE ha compiuto un passo avanti verso l’adozione di nuove norme che stimoleranno le esportazioni di medicinali generici e prodotti biosimilari nei paesi terzi. Riuniti in sede di Coreper, gli ambasciatori presso l’UE hanno raggiunto questa settimana un accordo sulla posizione del Consiglio su un progetto di regolamento che
READ MORE