•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde
    • A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    • Romania, truppe Usa presenti saranno presto ridotte di 800 unità
  • 2025-10-29T15:57:00+01002025-10-29T13:59:58+01002025-10-29T13:00:41+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Consiglio Europeo

  • Home
  •  
  • Consiglio Europeo



  • Esenzione dal visto dopo la Brexit: il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungono un accordo

    Esenzione dal visto dopo la Brexit: il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungono un accordo0

    • Cronaca
    • 4 Aprile 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno convenuto che, dopo la Brexit, i cittadini del Regno Unito che entrano nello spazio Schengen per soggiorni di breve durata (90 giorni su un periodo di 180 giorni) dovrebbero beneficiare dell’esenzione dal visto. Questo accordo è stato confermato questa settimana dagli ambasciatori

    READ MORE
  • Frontex. Il Consiglio europeo migliorare la protezione delle frontiere esterne nel quadro di un approccio globale alla migrazione

    Frontex. Il Consiglio europeo migliorare la protezione delle frontiere esterne nel quadro di un approccio globale alla migrazione0

    • Speciale
    • 2 Aprile 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’UE si sta adoperando per migliorare la protezione delle frontiere esterne nel quadro del suo approccio globale alla migrazione. Oggi gli ambasciatori presso l’UE hanno confermato, a nome del Consiglio, l’accordo informale raggiunto tra i rappresentanti del Parlamento europeo e la presidenza rumena del Consiglio in merito a un

    READ MORE
  • Brexit. La Camera dei comuni boccia per la terza volta l’accordo con la Ue. Corbyn insiste, nuove elezioni. Consiglio europeo il 10 aprile

    Brexit. La Camera dei comuni boccia per la terza volta l’accordo con la Ue. Corbyn insiste, nuove elezioni. Consiglio europeo il 10 aprile0

    • Politica
    • 30 Marzo 2019

    K metro 0 – Londra – Le furbizie procedurali e l’avvicinarsi del precipizio del no-deal non hanno portato al miracolo: Theresa May ha visto bocciare per la terza volta e con ampio margine l’accordo di uscita negoziato con l’Ue, malgrado l’offerta delle proprie dimissioni in cambio dell’approvazione della Camera. Un risultato in realtà non a

    READ MORE
  • Accordo UE sul futuro programma di ricerca e innovazione

    Accordo UE sul futuro programma di ricerca e innovazione0

    • Economia
    • 28 Marzo 2019

    K metro 0 – Prende forma il futuro programma quadro di ricerca e innovazione dell’UE. Gli ambasciatori degli Stati membri, riuniti in sede di Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio, hanno confermato ieri la comprensione comune raggiunta dalla presidenza rumena del Consiglio e dal Parlamento europeo su buona parte delle disposizioni operative di Orizzonte Europa,

    READ MORE
  • La Commissione europea raccomanda un approccio comune a livello UE alla sicurezza delle reti 5G

    La Commissione europea raccomanda un approccio comune a livello UE alla sicurezza delle reti 5G0

    • Politica, Speciale
    • 27 Marzo 2019

    K metro 0 – Strasburgo – la Commissione europea ha raccomandato una serie di iniziative e misure operative per assicurare un livello elevato di cibersicurezza delle reti 5G in tutta l’UE. Le reti di quinta generazione (5G) costituiranno la futura colonna portante delle nostre società e delle nostre economie, collegando miliardi di oggetti e sistemi,

    READ MORE
  • Copyright su Internet. Il Parlamento di Strasburgo approva la direttiva con 348 voti a favore contro 274 e 36 astenuti

    Copyright su Internet. Il Parlamento di Strasburgo approva la direttiva con 348 voti a favore contro 274 e 36 astenuti0

    • Economia, Politica
    • 26 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La plenaria del Parlamento europeo ha approvato, oggi a Strasburgo, con 348 voti a favore, 274 contrari e 36 astenuti, il controverso accordo con il Consiglio Ue sulla direttiva sul copyright online, volto a sottoporre le grandi piattaforme di Internet (Youtube, Facebook, Google, etc., e in particolare gli aggregatori di notizie

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Esenzione dal visto dopo la Brexit: il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungono un accordo
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Esenzione dal visto dopo la Brexit: il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungono un accordo
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Copenaghen, Vertice sicurezza leader Ue: focus incursioni russe
    Copenaghen, Vertice sicurezza leader Ue: focus incursioni russe
    • Primo Piano
    • 1 Ottobre 2025
  • Ucraina, videoconferenza tra i leader Ue  e di Canada, Islanda, Norvegia e Turchia
    Ucraina, videoconferenza tra i leader Ue e di Canada, Islanda, Norvegia e Turchia
    • Primo Piano
    • 7 Marzo 2025
  • Meloni in Libano dopo raid Israele: “Sicurezza Unifil priorità”
    Meloni in Libano dopo raid Israele: "Sicurezza Unifil priorità"
    • Politica
    • 18 Ottobre 2024
  • Consiglio europeo: Costa, priorità sarà creare unità fra Stati membri
    Consiglio europeo: Costa, priorità sarà creare unità fra Stati membri
    • Politica
    • 28 Giugno 2024

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan