Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0/Jobsnews – Bruxelles – Finora niente accordo sulle nomine Ue. Di conseguenza i leader hanno sospeso il Consiglio europeo e hanno deciso di riconvocarsi domani alle 11 sempre nella capitale belga. Dopo 18 ore di interrotti colloqui, dunque, nulla di fatto per la nomina di presidente e Commissione, presidente del Consiglio europeo e
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha prorogato fino al 30 giugno 2020 il mandato dell’Ufficio di coordinamento dell’UE per il sostegno alla polizia palestinese (EUPOL COPPS) e il mandato della missione dell’UE di assistenza alle frontiere per il valico di Rafah (EU BAM Rafah). Queste missioni sono parte integrante degli sforzi
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – L’UE introduce nuove misure che riducono il rischio di penuria d’acqua per l’irrigazione delle colture. Oggi il Consiglio ha infatti concordato la sua posizione (orientamento generale) su un regolamento che facilita l’utilizzo delle acque reflue urbane a fini di irrigazione agricola. Le nuove norme aiuteranno l’Europa ad adattarsi alle conseguenze dei
READ MORE
K metro 0/Jobsnews – Bruxelles – Si allontana l’ipotesi di un accordo sulle nomine europee al vertice di Bruxelles. È la stessa cancelliera tedesca Angela Merkel a riferirlo al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Secondo fonti diplomatiche, in caso di fumata nera il conclave europeo dei capi di Stato e di governo potrebbero tornare a riunirsi
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, nella giornata di mercoledì ha auspicato il raggiungimento di un accordo tra i leader dell’Unione europea sulle nomine per le principali posizioni già nell’ incontro che si sta tenendo oggi a Bruxelles. In una nota indirizzata alle figure di spicco dell’Ue si
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha deciso ieri di revocare il quadro per misure restrittive nei confronti delle Maldive, adottato il 16 luglio 2018. Il quadro prevedeva la possibilità di imporre un divieto di viaggio e il congelamento dei beni nei confronti di persone ed entità responsabili di compromettere lo Stato di
READ MORE