Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – In un nuovo Rapporto di conformità, il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa valuta le misure prese dalle autorità croate per attuare le raccomandazioni emesse nel Rapporto del quinto ciclo di valutazione sulla Croazia, adottato all’inizio di dicembre 2019 e pubblicato a marzo 2020 (Rapporto
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In occasione della Giornata internazionale contro la corruzione, celebrata ogni anno il 9 dicembre, il Presidente del Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa, Marin Mrčela, ha rilasciato la dichiarazione seguente: “Nell’affrontare le ondate successive della pandemia da Covid-19 e dovendo fornire risposte rapide, i governi
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) ha rilasciato una dichiarazione pubblica in cui critica vivamente l’assenza di misure da parte delle autorità bulgare per risolvere i gravi problemi riscontrati nelle strutture di assistenza sociale e negli
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Gli Stati membri devono prendere posizione contro i respingimenti ai confini e opporsi chiaramente ai tentativi di legalizzare questa pratica illegale”, ha dichiarato ieri la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović. Le violazioni dei diritti umani nei confronti dei rifugiati, dei richiedenti asilo e dei
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Diritto al lavoro, all’abitazione, alla salute, all’istruzione, alla protezione sociale e diritto ad usufruire dei servizi sociali: la Carta sociale europea, spesso considerata la Costituzione dell’Europa in campo sociale, celebra il suo 60° anniversario in qualità di custode dei diritti economici e sociali fondamentali. La Carta e la Convenzione
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Gli effetti della pandemia di Covid-19 sulla salute mentale di detenuti e del personale penitenziario e il maggiore utilizzo delle nuove tecnologie saranno al centro del programma della conferenza annuale del Consiglio d’Europa dei direttori dei servizi penitenziari e di libertà vigilata, che si terrà il 20 e il 21
READ MORE