•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    • Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    • Polonia, Tusk: controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania
  • 2025-07-01T13:15:10+02002025-07-01T11:32:08+02002025-07-01T10:00:47+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Consiglio d’Europa

  • Home
  •  
  • Consiglio d’Europa



  • Angela Merkel interverrà durante la sessione primaverile dell’APCE

    Angela Merkel interverrà durante la sessione primaverile dell’APCE0

    • Comunicati Stampa
    • 13 Aprile 2021

    K metro 0 – Strasburgo – In occasione della Presidenza tedesca del Comitato dei Ministri, la Cancelliera tedesca Angela Merkel e il Ministro di Stato incaricato per gli Affari europei Michael Roth parteciperanno alla sessione primaverile dell’APCE (19-22 aprile 2021), che si svollgerà in un formato ibrido. Interverranno all’APCE anche il Presidente del Parlamento europeo,

    READ MORE
  • Ue, incarcerazione in calo: pubblicazione delle statistiche penali annuali del Consiglio d’Europa

    Ue, incarcerazione in calo: pubblicazione delle statistiche penali annuali del Consiglio d’Europa0

    • Comunicati Stampa
    • 8 Aprile 2021

    K metro 0 – Strasburgo – Il tasso complessivo di incarcerazione, ovvero il numero di detenuti ogni 100.000 abitanti, ha continuato a diminuire leggermente in Europa durante il 2020, confermando una tendenza iniziata nel 2013, secondo le statistiche penali annuali del Consiglio d’Europa (SPACE) sulla popolazione carceraria per il 2020 (vedi anche i risultati principali).

    READ MORE
  • Mijatović: “l’impatto della pandemia sulla salute mentale è schiacciante”

    Mijatović: “l’impatto della pandemia sulla salute mentale è schiacciante”0

    • Salute e ambiente
    • 7 Aprile 2021

    K metro 0 – Strasburgo – “Fin dall’inizio della pandemia di Covid-19, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un sostanziale investimento nei servizi di salute mentale, al fine di evitare una crisi in questo settore. Le prove dell’impatto devastante della pandemia sulla salute mentale sono ad oggi schiaccianti”, dichiara Dunja

    READ MORE
  • Comitato europeo dei diritti sociali: conclusioni 2020 relative a impiego, formazione e pari opportunità

    Comitato europeo dei diritti sociali: conclusioni 2020 relative a impiego, formazione e pari opportunità0

    • Comunicati Stampa
    • 24 Marzo 2021

    K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS) ha pubblicato oggi le sue conclusioni 2020 sulle disposizioni della Carta sociale europea relative all’impiego, alla formazione e alle pari opportunità: • diritto al lavoro (articolo 1); • diritto all’orientamento professionale (articolo 9); • diritto alla formazione professionale (articolo 10); • diritto

    READ MORE
  • Consiglio d’Europa, esorta Cipro a indagare sulle accuse di maltrattamento di migranti

    Consiglio d’Europa, esorta Cipro a indagare sulle accuse di maltrattamento di migranti0

    • Diritti e integrazione
    • 21 Marzo 2021

    K metro 0 – Strasburgo – In una lettera indirizzata al Ministro dell’Interno di Cipro, la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha esortato le autorità cipriote a garantire che vengano svolte indagini indipendenti ed efficaci sulle accuse secondo cui membri delle forze di sicurezza avrebbero respinto e maltrattato dei migranti

    READ MORE
  • Rapporto annuale dell’ECRI: disuguaglianze aggravate dal Covid-19, crescente intolleranza religiosa

    Rapporto annuale dell’ECRI: disuguaglianze aggravate dal Covid-19, crescente intolleranza religiosa0

    • Comunicati Stampa
    • 19 Marzo 2021

    K metro 0 – Strasburgo – Nel suo rapporto annuale 2020, pubblicato in vista della Giornata internazionale contro la discriminazione razziale che si celebra il 21 marzo, la Commissione anti-razzismo del Consiglio d’Europa (ECRI) ha individuato quattro sfide principali che l’Europa ha affrontato lo scorso anno. Tali sfide sono: ridurre l’impatto sproporzionato della pandemia da

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Angela Merkel interverrà durante la sessione primaverile dell’APCE
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Angela Merkel interverrà durante la sessione primaverile dell’APCE
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Consiglio d’Europa: “L’Italia studi razzismo tra le forze di polizia”
    Consiglio d'Europa: "L'Italia studi razzismo tra le forze di polizia"
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 28 Maggio 2025
  • L’Assemblea del Consiglio d’Europa conferma sforzi Kazakhstan in favore dei diritti umani
    L’Assemblea del Consiglio d’Europa conferma sforzi Kazakhstan in favore dei diritti umani
    • Why Europe (We)
    • 20 Maggio 2025
  • Georgia, il presidente del Parlamento accusa le  Fondazioni Ue e Usa
    Georgia, il presidente del Parlamento accusa le Fondazioni Ue e Usa
    • Politica
    • 7 Aprile 2025
  • L’Ungheria pronta a lasciare la Corte Penale Internazionale
    L’Ungheria pronta a lasciare la Corte Penale Internazionale
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Aprile 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan