Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea è a conoscenza della lettera indirizzata alla presidente dell’esecutivo Ue, Ursula von der Leyen, e firmata da più di 850 funzionari della Commissione europea, in cui von der Leyen viene criticata per la presa di posizione a troppo a favore di israele nel conflitto in corso
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Agenzia Nova – Secondo le previsioni economiche estive presentati oggi dalla Commissione europea, l’economia nell’Ue dovrebbe continuare a crescere nel corso del 2023 e nel 2024, ma meno di quanto stimato dalle previsioni di primavera. Secondo quanto emerge dai dati, – riferisce l’Agenzia Nova – le stime economiche europee
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha deciso di proporre l’olandese Wopke Hoekstra, ministro degli Esteri uscente dei Paesi Bassi, come nuovo Commissario europeo responsabile dell’azione per il clima, riferisce Nova. La decisione di von der Leyen arriva dopo il colloquio avuto proprio con l’ex ministro
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha annunciato oggi un investimento di 45 miliardi di euro in America Latina e nei Caraibi, in 135 progetti come l’espansione delle telecomunicazioni e il rimboschimento dell’Amazzonia, rafforzando la cooperazione tra i blocchi regionali. “L’Ue investirà molto nei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi”, ha annunciato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il suo scopo è di integrare il contante, ma non di sostituirlo. I preparativi per introdurlo vanno avanti da anni. Ma ora il passaggio all’euro digitale si sta delineando più chiaramente. Anche sul piano giuridico. Come emerge dalla bozza presentata ufficialmente mercoledì dalla Commissione europea, che già circolava, del
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – La Commissione Europea ha dato il via libera oggi alle richieste di Francia e Malta di modificare i loro Pnrr, piani nazionali per la ripresa e la resilienza, e aggiungere capitoli RePowerEu. Il piano della Francia prevede ora quasi 40,3 miliardi di euro di sovvenzioni (rispetto a
READ MORE