Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione esorta l’Italia a conformarsi al diritto dell’UE sulle acque reflue urbane e a garantire che le acque reflue provenienti da tutti gli agglomerati umani con una popolazione di oltre 2 000 abitanti siano raccolte e trattate. A norma del diritto dell’UE (direttiva 91/271/CEE del Consiglio), città e centri urbani
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha deciso in data odierna di inviare una lettera di costituzione in mora alla Romania invitandola a presentare osservazioni sulle norme nazionali in materia di assicurazione per la responsabilità civile auto. Le norme nazionali attualmente in vigore prevedono l’obbligo di notifica preventiva di qualsiasi modifica prevista dei premi e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha deciso di inviare in data 19 luglio, una lettera di costituzione in mora all’Austria riguardante una procedura di gara per un appalto pubblico di servizi per il risanamento di una discarica di rifiuti pericolosi situata nel distretto comunale di Wiener Neustadt. Conformemente alla normativa UE in
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato un regolamento che istituisce misure di salvaguardia provvisorie sulle importazioni di prodotti di acciaio, che riguarderanno la diversione dell’acciaio da altri paesi verso il mercato dell’UE a seguito dei dazi recentemente imposti dagli Stati Uniti. Le misure di salvaguardia, che non interessano le importazioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles, Oggi la Commissione europea e le autorità nazionali per la tutela dei consumatori nell’UE hanno pubblicato le loro conclusioni sugli 8,5 milioni di veicoli ritirati nell’Unione da parte del gruppo Volkswagen dopo lo scandalo “dieselgate”. Vengono accolti favorevolmente gli sforzi del gruppo VW per rafforzare la fiducia in queste azioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea e le autorità dell’UE di tutela dei consumatori chiedono a Airbnb di allineare i termini e condizioni alle norme dell’UE in materia di tutela dei consumatori e di essere trasparente in merito alla presentazione dei prezzi. Věra Jourová, Commissaria per la Giustizia, i consumatori e la
READ MORE