Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha accolto con favore la firma del Parlamento europeo e del Consiglio su un accordo riguardante l’aumento del bilancio del programma di sostegno alle riforme strutturali. La firma è arrivata in un momento in cui il servizio di supporto per le riforme strutturali della Commissione costituisce un’importante pietra miliare,
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Nell’ambito del programma Erasmus+ la Commissione ha pubblicato un avviso per la presentazione delle proposte 2019. Per il prossimo anno previsti 3 miliardi di euro e 30 milioni per le Università europee. Si tratta di un’iniziativa approvata dai leader dell’Unione europea durante il vertice sociale di Göteborg del novembre 2017, che ha
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione propone un sostegno finanziario di 4,7 milioni di euro dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) per aiutare 730 giovani portoghesi e spagnoli che sono stati licenziati, attraverso possibilità di formazione e aiuti concreti per l’avvio di nuove imprese. Il Portogallo si avvale inoltre della possibilità di aumentare le
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha adottato una proposta di possibilità di pesca nel 2019 per gli stock ittici commerciali più importanti del Mar Nero. Fissati i limiti di cattura per due specie, lo spratto e il rombo chiodo. Per il rombo, la Commissione riflette il piano pluriennale di gestione della CGPM, proponendo
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Per la prima volta la Commissione europea richiede la presentazione di un documento programmatico di bilancio riveduto, avendo riscontrato nel documento presentato dall’Italia per il 2019 un’inosservanza particolarmente grave delle raccomandazioni in materia di bilancio che il Consiglio aveva rivolto al Paese lo scorso 13 luglio. Conformemente alle norme
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha presentato il programma di lavoro 2019, definendo tre priorità principali: raggiungere rapidamente un accordo sulle proposte legislative già presentate per realizzare dieci priorità politiche; adottare un numero limitato di nuove iniziative per affrontare le sfide in sospeso; presentare diverse iniziative con una prospettiva futura rafforzando le
READ MORE


