Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il Commissario per la politica regionale Corina Creţu il 22 e il 23 novembre si recheranno a Las Palmas, nelle isole Canarie, in occasione della Conferenza annuale delle regioni ultraperiferiche. Nell’occasione il Presidente incontrerà Sua Maestà il Re di Spagna Felipe
READ MORE
K metro 0 – Roma – Valdis Dombrovskis, il vicepresidente della Commissione, giungendo stamane alla riunione dell’Eurogruppo, a Bruxelles, ha affermato: “Alla Commissione europea stiamo preparando il nostro pacchetto per mercoledì, che includerà i pareri sui piani di Bilancio di tutti i Paesi, incluso quello rivisto dall’Italia. Nel caso della Penisola, l’Ue lavora anche a
READ MORE
K metro 0 – Bucarest – Il commissario Vĕra Jourová si trova a Bucarest per incontrare il presidente Klaus Iohannis, il ministro della giustizia Tudorel Toader e il ministro delle finanze Eugen Teodorovici. Obiettivo principale della visita è lo scambio di opinioni sulle priorità della giustizia, in vista della prossima presidenza del Consiglio europeo. Domani aprirà il dialogo dei
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Pubblicato oggi dalla Commissione europea un invito a presentare candidature per la posizione di procuratore generale europeo, presso la procura europea che diventerà pienamente operativa entro la fine del 2020. Chi si aggiudicherà il posto da procuratore capo guiderà l’ufficio giudiziario dell’UE. Tra i compiti che sarà chiamato a svolgere quello
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il presidente Juncker e il commissario per la salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis hanno incontrato oggi il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom. Durante il loro incontro bilaterale il commissario Andriukaitis ha fatto riferimento alle molte ed essenziali aree comuni di interesse, tra cui l’importanza della salute, l’impegno dell’OMS
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Adottata oggi dal Consiglio d’Europa la proposta della Commissione di rafforzare il Sistema d’informazione Schengen (SIS), un sistema di condivisione delle informazioni molto utilizzato in Europa per il controllo delle migrazioni, per la sicurezza e per la gestione delle frontiere. Il SIS è una priorità politica per il 2018-2019 ed è
READ MORE


