•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
    • Libia, scontri a Tripoli dopo l'uccisione di un leader noto come "Gheniwa"
    • La Turchia al centro della diplomazia globale: Istanbul ospita i colloqui di pace
  • 2025-05-13T04:01:22+02002025-05-13T04:00:35+02002025-05-12T19:56:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cina

  • Home
  •  
  • Cina



  • La Cina provoca Taiwan e Giappone in Asia mentre promuove la Via della Seta in occidente

    La Cina provoca Taiwan e Giappone in Asia mentre promuove la Via della Seta in occidente0

    • Speciale
    • 5 Aprile 2019

    K metro 0 – Roma – Mentre in Europa continua l’eco della visita in Italia, Francia e Principato di Monaco del presidente cinese Xi Jinping, che ha visto, tra l’altro, la firma di accordi commerciali con l’Italia per alcuni miliardi, acquisti di airbus dalla Francia e il passaggio al livello 5G cinese del Principato, nello stretto

    READ MORE
  • Maggiore cooperazione tra UE e Cina su ambiente, gestione delle risorse idriche e economia circolare

    Maggiore cooperazione tra UE e Cina su ambiente, gestione delle risorse idriche e economia circolare0

    • Economia
    • 1 Aprile 2019

    K metro 0 – Pechino – Dal 1° al 3 aprile una delegazione dell’UE guidata dal Commissario per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella, sarà in Cina per approfondire le relazioni bilaterali UE-Cina in campo ambientale. Il Commissario copresiederà il settimo dialogo sull’ambiente e avvierà due nuovi dialoghi ad alto livello sull’economia circolare

    READ MORE
  • Il presidente cinese Xi Jinping incontra Merkel e Macron nel nome della multilateralità

    Il presidente cinese Xi Jinping incontra Merkel e Macron nel nome della multilateralità0

    • Economia, Politica
    • 27 Marzo 2019

    K metro 0 – Parigi – Il presidente cinese, Xi Jinping, a colloquio nella giornata di lunedì con i leader europei ha concordato sulla necessità di stabilire regole più giuste per il commercio internazionale. Lo scopo è quello di affrontare le sfide economiche e della sicurezza mediante “un’alleanza basata sulla fiducia”. L’accordo è sembrato un

    READ MORE
  • Italia-Cina, un memorandum d’intesa o di attesa?

    Italia-Cina, un memorandum d’intesa o di attesa?0

    • Economia, Speciale
    • 25 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – L’Italia ha firmato un memorandum d’intesa con la Cina all’interno dell’iniziativa “Belt and Road” avanzata da Pechino Il progetto mira alla creazione di una rete di porti, ponti e centrali che uniranno la Cina con l’Africa e l’Europa. Con questa mossa l’Italia diventa il primo membro di un Gruppo dei sette, composto

    READ MORE
  • Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE

    Italia, arrivato il presidente cinese. Prospettive, interrogativi e i dubbi della UE0

    • Politica, Primo Piano
    • 22 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Il Boeing dell’Air China con a bordo il presidente cinese Xi Jinping è atterrato all’aeroporto di Fiumicino alle ore 19. Poi, il lungo corteo presidenziale si è diretto a Roma al Grand hotel Parco dei Principi scortato dalle forze dell’ordine. Tutta l’area di passaggio è stata blindata e un

    READ MORE
  • Italia – Cina: 44 miliardi di scambi nel 2018. Bene la Lombardia con 17,6 miliardi (+10,9%)

    Italia – Cina: 44 miliardi di scambi nel 2018. Bene la Lombardia con 17,6 miliardi (+10,9%)0

    • Economia
    • 22 Marzo 2019

    K metro 0 – Milano – In Italia sono presenti più di 300 gruppi cinesi, insomma, un segnale molto importante, secondo un report dalla Promos Italia. I rapporti con la Cina valgono 17,6 miliardi per la Lombardia nel 2018, il 40% del totale italiano, che è di 44 miliardi. Cresce l’interscambio regionale, +10,9% in un anno.

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • La Cina provoca Taiwan e Giappone in Asia mentre promuove la Via della Seta in occidente
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • La Cina provoca Taiwan e Giappone in Asia mentre promuove la Via della Seta in occidente
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Russia, Xi accanto a Putin alla parata del Giorno della Vittoria
    Russia, Xi accanto a Putin alla parata del Giorno della Vittoria
    • Politica, Primo Piano
    • 9 Maggio 2025
  • Uk-Usa, accordo su dazi oggi l’annuncio di Starmer
    Uk-Usa, accordo su dazi oggi l'annuncio di Starmer
    • Economia, Primo Piano
    • 8 Maggio 2025
  • Cina: 10 reattori nucleari per rafforzare la transizione energetica
    Cina: 10 reattori nucleari per rafforzare la transizione energetica
    • Economia
    • 28 Aprile 2025
  • La Cina punta sull’autosufficienza tecnologica per dominare nell’IA
    La Cina punta sull'autosufficienza tecnologica per dominare nell'IA
    • Economia
    • 26 Aprile 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan