Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Pechino – Una delle ultime notizie che riguardano il coronavirus cinese, il virus che sta terrorizzando il mondo intero, è che sia arrivato all’uomo dai serpenti. Sarebbero questi gli animali nei quali il virus, trasmesso dai pipistrelli, si sarebbe ricombinato e poi passato all’uomo. A renderlo noto è l’analisi genetica pubblicata
READ MORE
K metro 0 – Pechino – Cresce sempre più l’allarme per il virus cinese che partito dalla città di Wuhan, si è esteso prima nelle province vicine e ha raggiunto poi Stati Uniti, Tailandia e Corea del Sud. Al momento risultano oltre 440 casi confermati di contagio. Le autorità cinesi esortano la popolazione a limitare
READ MORE
K metro 0 – Jobsnews – Il sequestro delle quasi 10 tonnellate di carni suine di origine cinese da parte della GdF in Veneto è scattato in un magazzino di ingrosso alimentare nella zona industriale (ZIP) di Padova, in quanto la relativa importazione è vietata sulla base di un provvedimento del Ministero della Salute finalizzato
READ MORE
K metro 0 – Pechino – La Cina ha annunciato una sesta vittima e circa 140 nuovi casi di contagio causati dal misterioso virus, simile alla Sars, che sta alimentando nuove paure nel Paese a pochi giorni dal Capodanno cinese. Aumenta l’allarme per il nuovo virus cinese: cresce il numero dei casi e l’infezione si
READ MORE
K metro 0 – Parigi – L’economia globale, almeno per ora può tirare un sospiro di sollievo. La tregua tra Cina e Stati Uniti sarebbe stata finalmente accordata. La ‘Fase 1’ dell’accordo, firmata la scorsa settimana, va ad alleggerire alcune delle sanzioni del governo Trump nei confronti di Pechino, in cambio di un aumento delle
READ MORE
K metro 0 – Francoforte – La Banca centrale europea giovedì ha evidenziato come la crescita economica rimanga debole, nonostante alcuni segnali di ripresa dopo l’allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. I recenti dati indicano “una stabilizzazione nella crescita dell’area euro”, secondo un resoconto pubblicato ieri del meeting del 12 dicembre scorso.
READ MORE


