Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Francoforte – La Banca centrale europea giovedì ha evidenziato come la crescita economica rimanga debole, nonostante alcuni segnali di ripresa dopo l’allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. I recenti dati indicano “una stabilizzazione nella crescita dell’area euro”, secondo un resoconto pubblicato ieri del meeting del 12 dicembre scorso.
READ MOREK metro 0 – Washington – Dopo due anni di guerra commerciale arriva l’intesa tra Usa e Cina. Il presidente Donald Trump, e il vicepremier cinese Liu He, hanno firmato mercoledì la prima fase dell’accordo commerciale alla Casa Bianca. L’intesa giunge dopo lunghi e difficili negoziati durati quasi due anni. Il presidente statunitense ha tuttavia
READ MOREK metro 0 – New York, Stati Uniti – I mercati azionari hanno chiuso in positivo la giornata di giovedì, gli indici statunitensi hanno raggiunto livelli record in un momento particolarmente positivo visto l’allentamento delle tensioni con l’Iran, che hanno almeno per il momento scongiurato il rischio di un conflitto. Le azioni hanno risentito soprattutto
READ MOREK metro 0 – Pechino – He Jiankui, un ricercatore cinese che aveva innescato un dibattito etico quando annunciò di aver donato al mondo i primi neonati geneticamente modificati, è stato condannato lunedì a tre anni di prigione per i suoi studi, come rivelato dagli organi di stampa nazionali. He Jiankui, che è stato accusato
READ MOREK metro 0 – New York – Il veto della Russia e Cina al Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha bloccato una risoluzione che avrebbe consentito l’accesso di aiuti umanitari a milioni di civili siriani, attraverso i confini con la Turchia e Iraq È la 14esima volte che Mosca blocca una risoluzione di aiuti alla Siria
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Gli eurodeputati condannano con fermezza la repressione cinese degli uiguri e chiedono al governo cinese di chiudere immediatamente i “campi di rieducazione” nello Xinjiang. Si legge nella nota: “I deputati condannano fermamente il fatto che centinaia di migliaia di uiguri e persone di etnia kazaka siano stati inviati in
READ MORE