• Cina, gaokao: il test ingresso università più difficile del mondo

    Cina, gaokao: il test ingresso università più difficile del mondo0

    K metro 0 – Pechino – In Cina sono più di 13,3 milioni gli studenti iscritti quest’anno per il ‘gaokao’, il fatidico esame per accedere all’università. Lo ha reso noto il ministero dell’Istruzione, come riporta l’agenzia ufficiale Xinhua. Le temute prove inizieranno il 7 giugno. Le autorità promettono controlli sempre più severi nelle sedi di esame. Vietati,

    READ MORE
  • Stati Uniti e Cina: cosa comporta l’accordo sui dazi

    Stati Uniti e Cina: cosa comporta l’accordo sui dazi0

    K metro 0 – Washington – L’annuncio è arrivato dopo i colloqui iniziati il 10 maggio  tra i due paesi in Svizzera,  presieduti dal segretario USA al Tesoro Scott Bessent insieme al rappresentante per il Commercio Jamieson Greer e dal  vicepremier cinese He Lifeng. Con la mediazione   del vicepresidente svizzero Guy Parmelin. L’intesa fra il “Dragone” lo “Zio Sam” sulla

    READ MORE
  • Russia, Xi accanto a Putin alla parata del Giorno della Vittoria

    Russia, Xi accanto a Putin alla parata del Giorno della Vittoria0

    K metro 0 – Mosca -Il presidente russo Vladimir Putin ha celebrato oggi l’80° anniversario del Giorno della Vittoria con una sontuosa parata militare sulla Piazza Rossa, mentre la capitale era blindata da severe misure di sicurezza dopo giorni di attacchi ucraini con droni. A catturare l’attenzione internazionale, però, è stata la presenza del presidente

    READ MORE
  • Uk-Usa, accordo su dazi oggi l’annuncio di Starmer

    Uk-Usa, accordo su dazi oggi l’annuncio di Starmer0

    K metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico Keir Starmer annuncerà oggi un accordo su dazi tra Gran Bretagna e Stati Uniti. Lo rende noto Downing Street definendo gli Stati Uniti un “alleato indispensabile per la nostra sicurezza economica e nazionale”. Aggiungendo che “i colloqui tra i nostri Paesi per raggiungere un accordo

    READ MORE
  • Cina: 10 reattori nucleari per rafforzare la transizione energetica

    Cina: 10 reattori nucleari per rafforzare la transizione energetica0

    K metro 0 – Pechino – Il governo della Cina ha approvato il 27 aprile la costruzione di dieci nuovi reattori nucleari, segnando un ulteriore passo nel rafforzamento del ruolo dell’energia nucleare nella strategia del Paese per una transizione verso fonti energetiche rinnovabili e sostenibili. Questo intervento fa parte di una serie di iniziative che

    READ MORE
  • La Cina punta sull’autosufficienza tecnologica per dominare nell’IA

    La Cina punta sull’autosufficienza tecnologica per dominare nell’IA0

    K metro 0 – Pechino – La Cina deve superare le sfide nello sviluppo delle tecnologie fondamentali, in particolare nei chip di alta gamma, per conquistare la leadership nell’intelligenza artificiale. Lo ha affermato il presidente Xi Jinping durante una riunione dell’Ufficio politico del Partito comunista, come riportato dall’agenzia Xinhua. Xi ha ribadito la necessità di

    READ MORE