Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Francoforte – “Se il commercio globale dovesse frammentarsi in blocchi concorrenti, il commercio mondiale si contrarrebbe in modo significativo, e tutte le principali economie peggiorerebbero”. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in un intervento alla People’s Bank of China, a Pechino. E dunque, “se vogliamo seriamente preservare la nostra
READ MOREK metro 0 – Roma – Sullo sfondo del quadro geopolitico, lo scontro non è Occidente-Russia, bensì Stati Uniti-Cina. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante un evento organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi a Roma. “Lo scontro reale che nei prossimi anni non potrà non giocarsi è questo”, ha detto il ministro, spiegando
READ MOREK metro 0 – Pechino – In Cina sono più di 13,3 milioni gli studenti iscritti quest’anno per il ‘gaokao’, il fatidico esame per accedere all’università. Lo ha reso noto il ministero dell’Istruzione, come riporta l’agenzia ufficiale Xinhua. Le temute prove inizieranno il 7 giugno. Le autorità promettono controlli sempre più severi nelle sedi di esame. Vietati,
READ MOREK metro 0 – Washington – L’annuncio è arrivato dopo i colloqui iniziati il 10 maggio tra i due paesi in Svizzera, presieduti dal segretario USA al Tesoro Scott Bessent insieme al rappresentante per il Commercio Jamieson Greer e dal vicepremier cinese He Lifeng. Con la mediazione del vicepresidente svizzero Guy Parmelin. L’intesa fra il “Dragone” lo “Zio Sam” sulla
READ MOREK metro 0 – Mosca -Il presidente russo Vladimir Putin ha celebrato oggi l’80° anniversario del Giorno della Vittoria con una sontuosa parata militare sulla Piazza Rossa, mentre la capitale era blindata da severe misure di sicurezza dopo giorni di attacchi ucraini con droni. A catturare l’attenzione internazionale, però, è stata la presenza del presidente
READ MOREK metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico Keir Starmer annuncerà oggi un accordo su dazi tra Gran Bretagna e Stati Uniti. Lo rende noto Downing Street definendo gli Stati Uniti un “alleato indispensabile per la nostra sicurezza economica e nazionale”. Aggiungendo che “i colloqui tra i nostri Paesi per raggiungere un accordo
READ MORE