Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – “Sulla revisione del Patto di stabilità con il cancelliere Scholz siamo d’accordo che le vecchie regole sono superate e che le nuove devono tenere conto della competitività dei nostri sistemi”. Così la premier Giorgia Meloni, nel corso delle dichiarazioni congiunte alla stampa con il Cancelliere tedesco Olaf Scholz, accolto questa
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “Quello che è chiaro è che c’è una forma di aggiramento delle sanzioni” adottate dall’Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina “attraverso il commercio”. Lo sottolinea il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, in conferenza stampa a Bruxelles. “Abbiamo dato alcuni dati ai ministri ieri all’Ecofin
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha individuato ieri 19 piattaforme online e motori di ricerca che dovranno conformarsi alle sue regole più rigorose per i servizi digitali. Le piattaforme designate sono Alibaba AliExpress, Amazon Store, Apple AppStore, Bing, Booking.com, Facebook, Google Play, Google Maps, Google Search, Google Shopping, Instagram, LinkedIn, Pinterest,
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il ministro dell’Agricoltura spagnolo Luis Planas ha dichiarato martedì 25 aprile che la Spagna ha chiesto a Bruxelles fondi di emergenza per aiutare il comparto agricolo pesantemente colpito dalla siccità in corso. In una lettera, Madrid ha così chiesto al commissario europeo per l’agricoltura di attivare la riserva di
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – All’indomani della scarcerazione dell’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili, la magistratura belga ha scarcerato oggi anche l’ex eurodeputato italiano Antonio Panzeri, detenuto in Belgio dal 9 dicembre scorso nell’ambito dell’inchiesta sul Qatargate. Panzeri continuerà la detenzione preventiva ai domiciliari con braccialetto elettronico.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – L’industria dell’energia eolica ha previsto una rapida accelerazione della crescita quest’anno, grazie agli incentivi e ai cambiamenti di politica in svariati paesi chiave, dopo il rallentamento verificatosi sul finire del 2022. E’ quanto emerge dal rapporto annuale del “Global Wind Energy Council” di Bruxelles. L’associazione internazionale di
READ MORE