Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il Belgio potrebbe rinviare al 2025 la prevista uscita dall’energia nucleare, dato che l’invasione russa in Ucraina ha costretto la coalizione di governo a rivedere i loro piani. Il ministro dell’Energia Tinne Van der Straeten ha presentato ieri, una nota ai membri principali del gabinetto, di cui i media
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Da oggi, il Belgio abbandona la maggioranza delle regole restrittive, imposte per contenere la pandemia. Le autorità federali belghe hanno così deciso il passaggio definitivo del Paese da un codice di allerta arancione ad uno giallo, più lieve. Finisce quindi, oggi un periodo di chiusure e di limitazioni, iniziato
READ MOREK metro 0 – Berlino – Germania, Belgio e Olanda hanno deciso di aiutare l’Ucraina inviando armamenti e supporto logistico. Lo ha annunciato Il portavoce del governo tedesco Steffen Hebestreit, precisando che le armi provengono dagli arsenali della Bundeswehr, l’esercito tedesco. La Germania manderà mille armi anticarro e 500 missili Stinger terra-aria, informa l’Adnkronos. “L’attacco
READ MOREK metro 0 – Londra – Oggi, nel Regno Unito, le squadre di emergenza sono riuscite a ripristinare l’energia elettrica in centinaia di migliaia di case, dopo gli sconvolgimenti causati dalla tempesta Eunice nell’Europa occidentale. La tempesta, che ieri ha colpito il Regno Unito prima di raggiungere il continente europeo con violente raffiche di vento
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato europeo dei diritti sociali (ECSR) ha constatato la violazione da parte del Belgio della Carta sociale europea in relazione a “finti stage”. L’ECSR ha ritenuto che uno stage deve essere inteso come un periodo limitato di pratica professionale, retribuito o non retribuito, che include una componente di
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – In Belgio si va verso la settimana corta lavorativa di quattro giorni. Secondo la riforma del mercato del lavoro post pandemia approvata dal governo, i lavoratori dipendenti a tempo pieno potranno condensare tutte le ore di lavoro in quattro giorni, invece che in cinque. Così avranno “più
READ MORE