Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Il presidente francese Emmanuel Macron ha avvertito che i dazi statunitensi sull’Europa faranno aumentare l’inflazione per gli americani, mentre in un’intervista andata in onda domenica 9 febbraio ha promesso di affrontare Donald Trump in un testa a testa sulle minacce finanziarie. La Francia ha così chiesto alla Commissione europea
READ MOREK metro 0 – Francoforte – Come previsto la Bce continua a muoversi in maniera divergente rispetto alla Federal Reserve (che ieri ha lasciato i tassi fermi). Il Consiglio Direttivo dell’Eurotower infatti ha deciso un nuovo taglio dei tassi da 25 punti, portando quello sui depositi al 2,75% mentre il tasso di rifinanziamento principale scende al 2,90% e
READ MOREK metro 0 – Francoforte – La Bce taglia i tassi oggi, 12 dicembre, di 25 punti base. L’Eurotower spiega che “la decisione scaturisce dalla dinamica e dalla valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione”. I tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale
READ MOREK metro 0 – Francoforte – Nuovo taglio dei tassi dalla Bce di 25 punti base oggi, giovedì 17 ottobre. L’intervento era previsto anche alla luce della conferma, arrivata da Eurostat sull’inflazione, scesa a settembre all’1,7%. “Il capo economista della Bce Lane ha proposto un taglio da 25 punti, sul quale abbiamo discusso, le discussioni
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Francoforte – Nessuna sorpresa da Francoforte: infatti, dopo il taglio varato a giugno, oggi – nell’ultima riunione prima della pausa estiva – il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di mantenere invariati i tassi di riferimento: pertanto i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Rate dei mutui in calo nel 2024? E di quanto potrebbero scendere? Oggi si riunisce la Bce e non sono previste novità sul fronte dei tassi, che dovrebbero rimanere stabili. Ma le rate dei mutui variabili italiani potrebbero iniziare già a diminuire dal secondo trimestre 2024 con
READ MORE