Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – Oggi sono trascorsi 34 anni dall’assalto militare contro il popolo dell’Azerbaigian e dal massacro senza precedenti contro i civili da parte dell’ex regime sovietico in violazione del diritto internazionale. Verso la fine degli anni ’80, l’indifferenza dell’ex Unione Sovietica per le rivendicazioni territoriali illegali dell’Armenia contro il nostro paese,
READ MOREK metro 0 – Baku – Abbiamo preso atto del rapporto/osservazioni del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa in merito alla sua visita in Armenia e Azerbaigian dal 16 al 23 ottobre 2023. Come sottolineato nelle osservazioni del Commissario, la visita è stata la prima missione in assoluto per i diritti umani nella
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Santa Sede, S.E. Ilgar Mukhtarov, a proposito dell’udienza di Papa Francesco al Corpo Diplomatico dell’8 gennaio: “Abbiamo apprezzato molto le parole del Pontefice in occasione dell’udienza al Corpo Diplomatico per la presentazione degli Auguri per il Nuovo Anno, l’8 gennaio 2024. Il Santo
READ MOREK metro 0 – Baku – Il presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha firmato un ordine per dichiarare il 2024 “Anno di solidarietà per un mondo verde” nel paese. L’Ordine sottolinea il ruolo della Repubblica dell’Azerbaigian come membro affidabile e responsabile della comunità internazionale, contribuendo attivamente alla lotta contro le conseguenze del cambiamento climatico. Sottolineando una
READ MORE“L’Azerbaigian è diventato una Repubblica Indipendente […] Una nuova epoca è iniziata nella vita dell’Azerbaigian. E la storia della nostra industria petrolifera ha un nuovo fondamento, vale a dire una terza fase… Durante la nuova fase, esprimendo la volontà del popolo azerbaigiano, intraprendiamo le misure necessarie per utilizzare le sue risorse naturali”.
READ MOREK metro 0 – Baku – L’Amministrazione Presidenziale della Repubblica dell’Azerbaigian e l’Ufficio del Primo Ministro della Repubblica d’Armenia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta. “La Repubblica di Armenia e la Repubblica dell’Azerbaigian condividono l’opinione che esiste una possibilità storica per raggiungere la pace tanto attesa nella regione. I due Paesi riconfermano l’intenzione di normalizzare le
READ MORE