Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Baku – Discusse opportunità di cooperazione nel campo della pianificazione urbana, del restauro e della ricostruzione dei territori dell’Azerbaigian liberati dall’occupazione armena. Il 22 febbraio, il Comitato di Stato per l’Urbanistica e l’Architettura della Repubblica dell’Azerbaigian e il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana
READ MORE
K metro 0 – Baku – Il 1 febbraio 2021 il governo dell’Armenia ha risposto alle accuse mosse contro di lei dal governo dell’Azerbaigian presso la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), stabilendo un modello di comportamento per non portare a termine un’indagine approfondita ed efficace su denunciate violazioni dei diritti umani. L’Azerbaigian ha presentato
READ MORE
K metro 0 – Baku – Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha ricevuto, in formato di video conferenza, la delegazione guidata da Fabrizio Di Amato, Presidente della società italiana Maire Tecnimont Group. Durante l’incontro il Presidente Ilham Aliyev ha affermato che “Le relazioni tra l’Italia e l’Azerbaigian si stanno sviluppando con successo. La
READ MORE
K metro 0 – Roma – Il 20 gennaio di ogni anno, l’Azerbaigian commemora il “Gennaio Nero”, data in cui circa 30 mila soldati dell’esercito sovietico, senza dichiarare lo stato di emergenza, entrarono nella capitale dell’Azerbaigian per ordine di Mikhail Gorbachev, segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica. Scopo principale dell’azione era
READ MORE
K metro 0 – Baku -In conformità con le istruzioni del presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, il 15 gennaio 2021 è stata preparata e presentata alla Corte europea dei diritti dell’uomo una domanda interstatale sulla violazione dei diritti e delle libertà dei cittadini azerbaigiani colpiti dall’aggressione militare dell’Armenia contro l’Azerbaigian. Nella preparazione della domanda
READ MORE
K metro 0 – Baku – Il 14 gennaio il Presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha gettato la prima pietra dell’autostrada Fuzuli-Shusha e dell’aeroporto nel distretto di Fuzuli, al 27° chilometro dell’autostrada Ahmadbayli-Fuzuli-Shusha. Poi il Presidente Ilham Aliyev, la first lady Mehriban Aliyeva e la figlia Leyla Aliyeva sono partiti per Shusha, liberata dall’occupazione armena lo
READ MORE