Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – Il 26 novembre si sono svolti a Sochi i colloqui trilaterali tra il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, il Presidente della Russia, Vladimir Putin e il primo ministro dell’Armenia, Nikol Pashinyan. Al termine dei colloqui i leader dei tre paesi hanno firmato una dichiarazione congiunta, il cui testo
READ MOREK metro 0 – Roma – Una giornata di parole, musiche e danze a Villa Borghese per celebrare l’880° anniversario del celebre poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi. Con decreto del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian il 2021 è stato dichiarato “Anno di Nizami Ganjavi” e ha visto numerosi eventi celebrativi in tutto il mondo. Il fatto che
READ MOREK metro 0 – Baku – Regge (per il momento…) il cessate il fuoco fra armeni e azeri all’indomani degli scontri mortali fra i due arcinemici che avevano scatenato i timori di un’altra fiammata nella loro disputa sul Nagorno Karabakh. I combattimenti si sono conclusi grazie alla mediazione del ministro della Difesa russo Sergei Shoigu.
READ MOREK metro 0 – Baku – Più di 1.000 uomini d’affari, compresi 500 investitori turchi, si riuniranno a Baku, capitale dell’Azerbaigian, dal 14 al 17 novembre prossimi per un evento commerciale globale. L’International Business Forum (IBF), organizzato dall’Associazione degli industriali e uomini d’affari indipendenti della Turchia (MÜSIAD), alla sue 25esima edizione, si concentrerà sul potenziale
READ MOREK metro 0 – Roma – In occasione del 30° anniversario del ripristino dell’indipendenza della Repubblica dell’Azerbaigian, presso la Sala Caduti di Nassirya di Piazza Madama a Roma, si è svolta la Conferenza stampa:“La Repubblica dell’Azerbaigian a 30 anni dal ripristino dell’indipendenza”. A partecipare come relatori il Sen. Stefano Lucidi, proponente dell’iniziativa e Presidente del
READ MOREK metro 0 – L’Aquila – L’Ambasciatore Mammad Ahmadzada ha visitato il Comune di Sante Marie, in Abruzzo. Ad accoglierlo presso la sala consiliare, è stato il Sindaco Lorenzo Berardinetti e diversi amministratori di altri comuni della Marsica. Parlando degli ottimi rapporti tra l’Azerbaigian e l’Italia, l’Ambasciatore Ahmadzada ha ricordato che questa visita ha coinciso
READ MORE