Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – Tra il 24 e il 26 novembre si è svolta a Baku, capitale dell’Azerbaigian, la conferenza internazionale “Lungo il Corridoio di Mezzo: geopolitica, sicurezza ed economia”. L’evento, organizzato presso l’università ADA, ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev. Il Presidente, rispondendo alle domande dei partecipanti,
READ MOREK metro 0 – Baku – Continuano le attività di sminamento nei territori liberati dell’Azerbaigian. Il 21 novembre, a seguito delle attività di sminamento condotte dalle unità di genieri dell’esercito dell’Azerbaigian, un campo di mine antiuomo di fabbricazione armena, posato da distaccamenti armati armeni illegali, è stato rilevato nella direzione settentrionale dell’altura di Saribaba. Informati delle mine
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev è arrivato oggi a Belgrado per una visita ufficiale nel Paese. Aliyev è stato accolto dal Presidente della Repubblica di Serbia Aleksandar Vucic. La Serbia vuole importare gas naturale ed elettricità dall’Azerbaigian e aderire al progetto europeo per il trasporto di elettricità
READ MOREK metro 0 – Baku – I due ministri degli Esteri, azero e italiano, Jeyhun Bayramov e e Antonio Tajani, hanno avito il 21 novembre un colloquio telefonico, riferisce una nota ufficiale. Il ministro Bayramov si è anzitutto congratulato con il suo omologo per la nomina all’alta carica e gli ha augurato successo nel suo
READ MOREK metro 0 – Baku- Trent’anni e 44 giorni. Cosa c’è dietro questi numeri? “Innanzitutto la grandezza e l’invincibilità del popolo azerbaigiano, la presenza di Ilham Aliyev, leader saggio, ferreo e determinato” risponde Aslan Aslanov, presidente del Consiglio di amministrazione di Azertac, vicepresidente dell’Oana, e membro del Consiglio mondiale delle agenzie di stampa e del
READ MOREK metro 0 – Roma – L’8 novembre la Repubblica dell’Azerbaigian celebra il Giorno della Vittoria, a seguito della Guerra Patriottica di 44 giorni, iniziata il 27 settembre 2020. Un giorno di grande importanza per il popolo azerbaigiano, che, dopo circa 30 anni di occupazione da parte delle forze armate dell’Armenia, ha liberato i suoi
READ MORE