Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – In base alle istruzioni del presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, è stato istituito un gruppo di lavoro guidato dal vice primo ministro Shahin Mustafayev per affrontare le questioni sociali, umanitarie, economiche e infrastrutturali nella regione del Karabakh. Il gruppo di lavoro opererà nell’ambito del quartier generale di coordinamento
READ MORE
K metro 0 – Baku – Il 19 settembre 2023, un veicolo è esploso su una mina anticarro piantata nella regione di Khojavand da un gruppo di sabotaggio delle forze armate armene situato nei territori di dispiegamento temporaneo del contingente di mantenimento della pace russo in Azerbaigian. In seguito a questa provocazione sono rimasti uccisi
READ MORE
K metro 0 – Baku – Il 19 settembre, le forze armate armene di stanza nella regione del Karabakh in Azerbaigian hanno fatto ricorso a una serie di provocazioni militari su larga scala e attacchi terroristici. In seguito all’esplosione delle mine piazzate dai gruppi armeni di ricognizione e sabotaggio sulla strada Ahmadbayli-Fuzuli-Shusha con lo scopo
READ MORE
K metro 0 – Baku – Il 18 settembre rappresenta una data fondamentale nella storia della musica azerbaigiana. Nel 1885 nasceva a Shusha, nel cuore dell’antico Khanato azerbaigiano del Karabakh, oggi capitale culturale dell’Azerbaigian, il compositore, direttore d’orchestra e musicologo azerbaigiano Uzeyir bey Abdul Huseyn oglu Hacibeyli. Grazie ad una sintesi unica e coraggiosa tra
READ MOREK metro 0 – Baku – Il portavoce del ministero degli Esteri dell’Azerbaigian, Aykhan Hajizada, ha risposto alle dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron, in occasione del suo discorso alla Conferenza degli ambasciatori tenuta oggi. Secondo Hajizada, le “opinioni distorte” del presidente francese “minano il processo di pace, creano un’impressione sbagliata sulla situazione attuale nella
READ MORE
K metro 0 – Baku – I presidenti di Azerbaigian e Uzbekistan, rispettivamente Ilham Aliyev e Shavkat Mirziyoyev, hanno firmato a Baku 15 accordi di cooperazione, istituendo il nuovo Consiglio supremo interstatale e adottando un’Agenda per l’approfondimento dl partenariato strategico nel biennio 2023-2024. Lo riporta il servizio stampa della presidenza uzbeca. Le intese siglate dai
READ MORE