•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Netanyahu: L'esercito entrerà con tutta la sua forza a Gaza
    • Repubblica Ceca, il presidente Pavel fissa elezioni politiche a ottobre
    • Moldova, Sandu: possibile adesione all’Ue nel ’29
  • 2025-05-13T13:00:10+02002025-05-13T12:10:03+02002025-05-13T11:49:08+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Beethoven, il ‘verdetto’ del Dna: non fu avvelenato, morì per epatite e alcol

    Beethoven, il ‘verdetto’ del Dna: non fu avvelenato, morì per epatite e alcol0

    • Cultura
    • 22 Marzo 2023

    K metro 0 – Adnkronos – Berlino – Ludwig van Beethoven non morì per avvelenamento. I disturbi gastrointestinali cronici, provocati da possibile celiachia e intolleranza al lattosio, collegati a fattori di rischio genetici per le malattie del fegato, una grave malattia epatica che culminò in una cirrosi, legata al suo frequente consumo di alcol, e

    READ MORE
  • Uffizi, tra i 20 Musei top a livello globale: “Miglior museo italiano al mondo”

    Uffizi, tra i 20 Musei top a livello globale: “Miglior museo italiano al mondo”0

    • Cultura
    • 20 Marzo 2023

    K metro 0 – Firenze – Galleria degli Uffizi tra i venti musei top del pianeta e “miglior museo italiano al mondo” nel 2023. L’importante doppio riconoscimento per le Gallerie dirette da Eike Schmidt arriva dal sito internazionale American Art Awards (www.americanartawards.com), che ogni anno stila la classifica World Art Awards, selezionando 20 tra i

    READ MORE
  • A Wattignies, nell’Alta Francia, un atto di vandalismo odora di islamofobia

    A Wattignies, nell’Alta Francia, un atto di vandalismo odora di islamofobia0

    • Diritti e integrazione
    • 20 Marzo 2023

    K metro 0 – Parigi – A Wattignies, comune francese di 13.180 abitanti nel dipartimento del Nord, nella regione dell’Alta Francia, sabato 18 marzo la comunità musulmana della città ha trovato i locali di “Al Amal”, associazione culturale e religiosa islamica, completamente vandalizzati. I soffitti sono stati distrutti, i cavi elettrici strappati, e i pavimenti

    READ MORE
  • La Confederazione Imprese Italia favorisce l’incontro tra i senatori e le imprese del territorio

    La Confederazione Imprese Italia favorisce l’incontro tra i senatori e le imprese del territorio0

    • Why Europe (We)
    • 20 Marzo 2023

    K metro 0 – Roma – Il marchio Made in Italy è sinonimo di perfezione nei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile. Il Made in Italy rappresenta l’insieme di tutte le produzioni che hanno come referente l’Italia, esso non rappresenta solo un marchio ma anche un valore dove la creatività si intreccia con le abilità dei

    READ MORE
  • Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la collettiva d’arte “L’arte si racconta”

    Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la collettiva d’arte “L’arte si racconta”0

    • Diritti e integrazione
    • 20 Marzo 2023

    K metro 0 – Roma – La galleria Patrizia Anastasi Arte, in collaborazione con ARTEORATV situata presso l’associazione culturale Plus Art Puls nella splendida location dedicata all’arte di (Matisa Mendes Faria) in viale Giuseppe Mazzini n 1 a Roma PRESENTA: “L’ARTE SI RACCONTA”. Tra scultura, acrilico, collage e fotografia, nasce la collettiva di quattro artisti straordinari

    READ MORE
  • Ubs-Credit Suisse: cosa dicono Bce, Fed e Bank of England

    Ubs-Credit Suisse: cosa dicono Bce, Fed e Bank of England0

    • Economia
    • 19 Marzo 2023

    K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Ubs rileva Credit Suisse per 3 miliardi di franchi. I riflettori si accendono sull’operazione e le news relative alla ‘merger’ vengono commentate dai pilastri della finanza internazionale. “Accolgo con favore l’azione rapida e le decisioni prese dalle autorità svizzere. Sono necessarie per ripristinare condizioni di mercato ordinate

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Beethoven, il ‘verdetto’ del Dna: non fu avvelenato, morì per epatite e alcol
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Beethoven, il ‘verdetto’ del Dna: non fu avvelenato, morì per epatite e alcol
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan