•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Europarlamentari, no a mozione Israele annessione Cisgiordania
    • Francia: gravi incendi, 15 ettari bruciati a Maussane-les-Alpilles
    • L'Allerta agenzie Onu, a Gaza indicatori chiave superano soglie carestia
  • 2025-07-29T11:40:25+02002025-07-29T11:14:52+02002025-07-29T11:01:46+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Monasterace (RC). Il paesaggio sacro della Passoliera. Le terrecotte architettoniche raccontano…

    Monasterace (RC). Il paesaggio sacro della Passoliera. Le terrecotte architettoniche raccontano…0

    • Local News24
    • 10 Marzo 2019

    K metro 0 – Reggio Calabria – Il Museo Archeologico dell’antica Kaulon aderisce alla celebrazione della Giornata Nazionale del Paesaggio promossa dal MiBAC proponendo, giovedì 14 marzo 2019, alle ore 17.00, l’iniziativa Il paesaggio sacro della Passoliera – Le terrecotte architettoniche raccontano…. In tale occasione, saranno resi noti i risultati di recenti ricerche, condotte da

    READ MORE
  • Dal Giappone arriva un nuovo software per prevenire i furti nei negozi

    Dal Giappone arriva un nuovo software per prevenire i furti nei negozi0

    • Mondo, Speciale
    • 9 Marzo 2019

    K metro 0 – Tokyo – È stato messo a punto un nuovo sistema intelligente per prevenire i furti.  Tale sistema si basa sullo studio del linguaggio del corpo delle persone. In un negozio al dettaglio, ad esempio, ogni cliente è passato al setaccio dall’intelligenza artificiale, che ricava i dati necessari a capire se stia

    READ MORE
  • La Corte UE annulla il divieto di accesso alle informazioni sulla tossicità del glifosato

    La Corte UE annulla il divieto di accesso alle informazioni sulla tossicità del glifosato0

    • Cronaca
    • 7 Marzo 2019

    K metro 0 – Luxembourg – I giudici europei hanno deciso: sugli interessi della ricerca scientifica prevalgono i diritti dei cittadini europei. La Corte UE ha sentenziato giovedì che si devono effettuare studi pubblici sulla natura tossica o cancerogena del glifosato, un ingrediente chiave nelle erbe killer. La Corte, nello specifico, ha annullato le decisioni

    READ MORE
  • Pd, primarie. Nicola Zingaretti eletto segretario con oltre il 60% dei voti. Affluenza ai gazebo di un milione e 700mila votanti

    Pd, primarie. Nicola Zingaretti eletto segretario con oltre il 60% dei voti. Affluenza ai gazebo di un milione e 700mila votanti0

    • Politica
    • 4 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Nicola Zingaretti è il nuovo segretario del Pd. Il governatore del Lazio va oltre tutti i sondaggi e si attesterebbe tra il 65 e il 70% dei consensi tra gli elettori dem. Solo dopo mezzanotte giunge un dato ufficiale relativo all’affluenza dettato da Giovanni Dal Moro, presidente della Commissione congressuale.

    READ MORE
  • Dialogo con i cittadini transfrontaliero tra gli studenti di due università e il Commissario Navracsics

    Dialogo con i cittadini transfrontaliero tra gli studenti di due università e il Commissario Navracsics0

    • Cultura, Speciale
    • 4 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Riunire le università di tutta Europa è uno dei principali obiettivi dello spazio europeo dell’istruzione, che questa Commissione ha iniziato a istituire con gli Stati membri, e in particolar modo della nuova iniziativa della rete europea delle università, attualmente in fase pilota. Durante il dibattito, dal titolo “Dialogo transfrontaliero sull’istruzione in Europa

    READ MORE
  • Week end tragico sulle strade. Due incidenti automobilistici mortali a Porto Recanati e a Rosignano Marittimo. La strage dei motociclisti

    Week end tragico sulle strade. Due incidenti automobilistici mortali a Porto Recanati e a Rosignano Marittimo. La strage dei motociclisti0

    • Local News24
    • 3 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Fine settimana di incidenti sulle strade italiane. Il più grave a Porto Recanati, in provincia di Macerata: Gianluca Carotti, 47 anni e la compagna Elisa Del Vicario, 40 anni di Castelfidardo (Ancona) sono morti nell’impatto. I loro due figli di 8 e 10 anni sono stati estratti vivi dalle

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 581
  • 582
  • 583
  • 584
  • 585
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Monasterace (RC). Il paesaggio sacro della Passoliera. Le terrecotte architettoniche raccontano…
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Monasterace (RC). Il paesaggio sacro della Passoliera. Le terrecotte architettoniche raccontano…
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan