•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cina e Kuwait rafforzano cooperazione, fabbrica di munizioni congiunta
    • Russia, il Gruppo Wagner opera ancora: rapporto 007 britannici
    • Spagna, guida in stato d’ebbrezza, quando la strada porta dritti in carcere
  • 2025-08-01T07:54:57+02002025-08-01T03:33:34+02002025-08-01T00:00:59+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Tirreno Cosentino: il mare minaccia il litorale, alcuni Sindaci vietano le aree dei lungomari

    Tirreno Cosentino: il mare minaccia il litorale, alcuni Sindaci vietano le aree dei lungomari0

    • Local News24
    • 26 Dicembre 2019

    K metro 0 – Cosenza – I sindaci dei Comune di Acquappesa, Paola, Fuscaldo, Guardia Piemontese, San Lucido e Amantea, in provincia di Cosenza, hanno limitato l’accesso alle aree dei loro lungomari. Onde alte fino a otto metri con maestrale, si sono abbattute su questi centri balneari, dove il mare arriva con la sua forza

    READ MORE
  • Imprese: gli eurodeputati chiedono risposte sull’evasione fiscale delle grandi aziende

    Imprese: gli eurodeputati chiedono risposte sull’evasione fiscale delle grandi aziende0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 24 Dicembre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – I cittadini si aspettano che l’UE agisca per garantire che le multinazionali paghino tasse eque nell’UE. Infatti, la discussione si è incentrata questi giorni sugli sforzi internazionali condotti dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) per modernizzare le norme fiscali sulle imprese in linea con le sfide

    READ MORE
  • Popolazione e cibo: nel 2100 potrebbe raddoppiare richiesta globale

    Popolazione e cibo: nel 2100 potrebbe raddoppiare richiesta globale0

    • Sicurezza alimentare, Speciale
    • 24 Dicembre 2019

    K metro 0 – Agenzia – Berlino – Entro fine secolo servirà quasi l’80% di cibo in più (ovvero quasi il doppio del fabbisogno attuale) per sfamare la popolazione mondiale. È l’allarmante dato reso noto sulla rivista Plos One e frutto di uno studio condotto presso l’Università di Göttingen in Germania. È emerso che, se

    READ MORE
  • Arabia Saudita, caso Khashoggi: condanna a morte per 5 persone

    Arabia Saudita, caso Khashoggi: condanna a morte per 5 persone0

    • Speciale
    • 23 Dicembre 2019

    K metro 0 – Riyad – La corte di giustizia saudita ha emesso una condanna a morte per cinque persone, la cui identità non è stata ancora resa nota, che hanno preso parte nel 2018 all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi nel consolato saudita a Istanbul. Alla sbarra c’erano in tutto 11 persone: tre sono state

    READ MORE
  • Croazia: dal voto emerge un Paese spaccato. Al ballottaggio socialdemocratici e centrodestra

    Croazia: dal voto emerge un Paese spaccato. Al ballottaggio socialdemocratici e centrodestra0

    • Politica
    • 23 Dicembre 2019

    K metro 0 – Zagabria – I socialdemocratici sono il primo partito della Croazia, sorpassano il centrodestra della presidente uscente, ma nel ballottaggio che si terrà il 5 gennaio, nessuno scommetterebbe un euro bucato sulla loro vittoria definitiva. Quasi certa la conferma di Kolinda Grabar Kiatarovic, già presidente della repubblica e se così andranno le

    READ MORE
  • Caduti. Il Commissario Gen. Veltri: “il coordinamento europeo ed internazionale è sempre esistito” – Intervista

    Caduti. Il Commissario Gen. Veltri: “il coordinamento europeo ed internazionale è sempre esistito” – Intervista0

    • Local News24, Speciale
    • 22 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – Il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti, Ente interforze, che dipende direttamente dal Ministro della Difesa, venne istituito nel 1919 per provvedere alla sistemazione di migliaia di Caduti sepolti nei cimiteri di guerra della 1° Guerra Mondiale, in Italia e all’estero. Nel corso dei 100 anni di storia

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Tirreno Cosentino: il mare minaccia il litorale, alcuni Sindaci vietano le aree dei lungomari
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Tirreno Cosentino: il mare minaccia il litorale, alcuni Sindaci vietano le aree dei lungomari
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan